bergomum colle che divenne città

Viaggio nella Bergamo romana

In arrivo, la prima, grande mostra che ricompone in un racconto complessivo le tracce di una storia millenaria che l’archeologia ha riportato in luce sotto la pelle della città. Il visitatore, come un antico romano, percorre il tragitto che conduce nel cuore di Bergomum, con i suoi suoni e i suoi abitanti, il foro monumentale, l’anfiteatro per i giochi gladiatori, il teatro, le botteghe, le terme pubbliche e le ricche domus. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo con il Civico Museo Archeologico e dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia, e curata da Stefania Casini e Maria Fortunati, Bergomum è una mostra diffusa che dal Palazzo della Ragione prosegue nelle aree archeologiche urbane.

Mercoledì 30 gennaio 2019, ore 14.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione a Bergamo al Palazzo Frizzoni, Sala Cutuli

Interverranno:
Nadia Ghisalberti, Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo
Giuseppe Stolfi, Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
Stefano Bruno Galli, Assessore all’Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia
Don Fabrizio Rigamonti, Direttore Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Bergamo
Stefania Casini, Direttore Civico Museo Archeologico di Bergamo e co-curatrice della mostra e del catalogo
Maria Fortunati, co-curatrice della mostra e del catalogo
Raffaella Poggiani Keller, co-curatrice del catalogo

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy