Sono stati restaurati 20 portali in pietra appartenenti a edifici religiosi e abitazioni sia pubbliche che private del territorio camuno. Tutto grazie al progetto “La memoria delle pietre”, per il quale sono stati assegnati euro 90.000 per il restauro degli antichi portali dei borghi della Valle Camonica. I lavori sono in fase di completamento e sono stati finanziati dalla Comunità Montana, con la partecipazione di privati. Gli interventi più consistenti sono quelli realizzati dalla parrocchia di Esine (circa 12.000 euro) e quelli dei Santi Faustino e Giovita a Bienno e la Sant’Apollonia di Prestine (circa 9.000 e 8.000 euro). È stato realizzato anche il sito www.lamemoriadellepietre.it, per info e aggiornamenti sugli sviluppi del progetto che si concluderà l’anno prossimo.


Riva di Solto: Luana Raia in corsa per il Premio Combat 2021 Prize
“L’artista è la mano che suona, colui che toccando un tasto dopo l’altro provoca vibrazioni dell’anima”, scriveva Kandinskij più di cento anni fa. Ed è