Una scuola proiettata nel futuro

Una scuola al passo con i tempi ed al centro di una grande trasformazione . Da questo mese di febbraio all’Istituto Federico Meneghini di Edolo parte  il progetto DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento) che prevede la trasformazione dell’aula tradizionale in aula-ambiente di apprendimento, assegnato ad uno o più docenti di una stessa disciplina, con spazi strutturati secondo le esigenze della disciplina trattata e dello stile di insegnamento.

Si tratta di un progetto sostenuto dal PNRR per il quale l’Istituto Meneghini ha ottenuto ben 500mila euro nei tre percorsi: “Class”, “Lab” e Dspersione”.

Gli spazi sono flessibili, ben curati dal punto di vista funzionale ed estetico, hanno lo scopo di creare apprendimento attivo con un ruolo centrale dello studente: è il sistema “Collaborativ”. Un sistema innovativo richiede un controllo attento tramite un feedback frequente, come già programmato con i rappresentanti di Istituto ed il Consiglio dei docenti.In coerenza con quanto affermato dalle neuroscienze, lo spostamento degli alunni stimola la capacità di concentrazione; l’ambiente gradevole e accogliente favorisce l’apprendimento e la cooperazione secondo il sistema “pear-to-pear”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy