Un regalo prezioso per il soccorso alpino della Valle Camonica

Un prezioso regalo di Natale è arrivato oggi per il Soccorso alpino e per tutta la comunità locale: si tratta di un mezzo fuoristrada, più conosciuto come “quad”, che ora entra in dotazione alla Stazione di Media Valle della V Delegazione Bresciana. Stamattina, venerdì 23 dicembre 2022, a Sellero, c’è stata la consegna ufficiale. Il quad è stato acquistato grazie all’impegno della Comunità Montana di Valle Camonica e all’Unione dei Comuni della Valsaviore; erano presenti anche i due rispettivi presidenti, Alessandro Bonomelli e Giampiero Bressanelli (sindaco di Sellero), oltre a Pierangelo Mazzucchelli, delegato responsabile della V Bresciana del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, al vicedelegato Luca Bonomelli e al capostazione di Media Valle, Ivo Poli. I nostri tecnici ora possono avvalersi di un nuovo mezzo per spostarsi con maggiore rapidità lungo le strade agro-silvo-pastorali, su sentieri e percorsi stretti e impervi, difficilmente percorribili con i mezzi fuoristrada tradizionali. Durante un intervento di soccorso infatti la tempestività spesso è un fattore vitale e pochi minuti possono essere determinanti per il buon esito di un’operazione e per salvare la vita di una o più persone. Inoltre, il territorio di competenza della Stazione di Media Valle è molto ampio e si estende su un dislivello che va dal fondovalle fino ai 3539 metri dell’Adamello. Il quad è un mezzo leggero, ha quattro ruote motrici e offre anche la possibilità di montare dei cingoli, molto utili quando c’è neve: è pratico, veloce ed efficiente. Un doveroso ringraziamento quindi alla Comunità Montana di Valle Camonica e all’Unione dei Comuni della Valsaviore, composta dai Comuni di Saviore dell’Adamello, Cevo, Berzo Demo, Cedegolo e Sellero, che si sono sempre dimostrati molto attenti alle esigenze dei cittadini e più in generale di chi frequenta le nostre montagne.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy