Per il ciclo SV Tasting Lab, il Seminario Permanente Luigi Veronelli presenta mercoledì 25 maggio “Vini d’alta quota”, degustazione dedicata alla viticoltura di montagna.

L’incontro – che si svolgerà dalle 21 in via delle mura a Bergamo – sarà l’occasione per esplorare un mondo di grande fascino in cui si producono vini originali, con caratteristiche lontane da ogni banalità e rischio di «omologazione del gusto».

«Dopo aver a lungo ammiccato alle seduzioni della struttura, della potenza e della concentrazione, da qualche tempo i consumatori sembrano rivolgersi in modo sempre più convinto e consapevole verso vini giocati sull’equilibrio e sull’eleganza, nei profumi come nelle sensazioni gustative» – ha anticipato Andrea Bonini, direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli che condurrà la degustazione con Andrea Alpi, responsabile della didattica e della formazione, specificando: «Questo appuntamento del SV Tasting Lab intende, perciò, presentare le peculiarità delle produzioni di montagna e d’alta collina, ma anche esplorare regioni del gusto inusuali ed emozionanti».

La partecipazione è aperta a tutti: è sufficiente acquistare online il ticket dell’evento (costo 30 euro, www.seminarioveronelli.com) e – per chi ancora non fosse Associato al Seminario Veronelli – sottoscrivere la quota associativa 2016 la sera stessa della degustazione (l’importo annuale è di 52 euro).

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy