Standing ovation a Bergamo per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Maestro Riccardo Muti al Teatro Donizetti di Bergamo, dove Muti dirige questa sera l’orchestra giovanile Cherubini nella sinfonia Don Pasquale dedicata a Gavazzeni

Standing ovation a Bergamo per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Maestro Riccardo Muti al Teatro Donizetti di Bergamo, dove Muti dirige questa sera l’orchestra giovanile Cherubini nella sinfonia Don Pasquale dedicata a Gavazzeni. Tutto il pubblico si è alzato in piedi ad applaudire quando nel palco centrale è apparso il presidente Mattarella. Un applauso con standing ovation continuato ancora più caloroso all’ingresso sul palco di Riccardo Muti, di cui parte del pubblico di platea non si era accorto perché girato verso il Capo dello Stato.

Dopo aver diretto l’orchestra nell’inno di Mameli, Muti ha voluto prima fare un saluto al Presidente e poi annunciare che il primo brano eseguito, la sinfonia del Don Pasquale, era dedicata a Gianandrea Gavazzzeni “un grande direttore” morto dieci anni fa a Bergamo.

 


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy