fogna

Sostanze organiche nel lago 63 volte oltre il limite

Uno studio del dipartimento di ingegneria dell’Università di Brescia mette in evidenza come il rio Pescala riversa nel lago di Garda una mole sconcertante di materia inquinante. 

L’analisi ha dimostrato che il torrente sverserebbe in alcuni momenti dell’anno una quantità 63 volte superiore ai limiti di legge, tra feci umane e animali: una vera e propria fogna che si riversa nel Lago di Garda. Prendendo a campione la giornata dello scorso 26 marzo, invece del limite per legge di 1.000 unità per 100 millilitri, si è registrato il dato sconvolgente di 63.000 unità. 

Intervenuto anche il WWF di Brescia, commentando che la situazione risulta essere sciocante. Al centro del problema non solo gli scarichi di emergenza del collettore interlacuale ma anche scarichi fognari abusivi, con un numero approssimato di 40 fuorilegge. Si parla quindi di centinaia di sostanze organiche che finiscono direttamente nelle acque del lago. 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy