In questi giorni, il Cnsas sta effettuando un elevato numero di interventi: come accade di solito, il periodo estivo è quello in cui ci sono più richieste di soccorso, anche perché aumentano le persone che vanno in montagna. Diversi interventi potrebbero essere evitati, con un’attenzione maggiore alla prevenzione e alla sicurezza: controllate le previsioni del tempo; informatevi sugli itinerari che intendete fare – durata, difficoltà – e sul grado di preparazione fisica o di competenza che richiedono; dite ad altre persone, familiari, rifugisti, amici, dove avete intenzione di andare; verificate di avere abbigliamento e attrezzatura adeguati, a partire dalle scarpe. Sul sito sicurinmontagna.it trovate molte informazioni e opuscoli in pdf da scaricare, per andare in montagna in sicurezza.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy