Creare una nuova cultura della sicurezza, accompagnando i progetti con seri investimenti in infrastrutture. Per questo Regione Lombardia ha pubblicato un bando da 1 milione di euro rivolto ai Comuni lombardi con meno di 3mila abitanti.

Un milione di euro per i piccoli comuni per incentivare progetti di sicurezza stradale. E’ questo il finanziamento previsto dal bando presentato dall’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali.

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE – “La Regione Lombardia punta molto sulla prevenzione. Bisogna creare una nuova cultura della sicurezza, accompagnando il progetto con seri investimenti in infrastrutture. Per questo abbiamo pubblicato un bando da 1 milione di euro rivolto ai Comuni lombardi con meno di 3.000 abitanti. Le piccole realtà spesso non riescono ad accedere ai finanziamenti ed era necessario realizzarne uno apposito”.

I PROGETTI FINANZIABILI – Potranno essere finanziati progetti relativi a segnaletica orizzontale, verticale e luminosa; attraversamenti pedonali, rallentatori di velocità, impianti semaforici e adeguamento, rettifica o nuova realizzazione di tratti di infrastruttura stradale.

COFINANZIAMENTO DINO AL 60%, DOMANDE AL VIA DAL 10/10 – Il cofinanziamento regionale è previsto sino al 60 per cento del costo complessivo del progetto presentato fino a un massimo di 30.000 euro. Le domande potranno essere presentate a partire da lunedì 10 ottobre fino a giovedì 27 ottobre 2016.

ANCORA TROPPE VITTIME DELLA STRADA – “Finché ci sarà un morto sulle strade lombarde dovremo lavorare per promuovere interventi di sicurezza stradale e prevenire gli incidenti. Lo stanziamento approvato va esattamente in questa direzione. Nel 2014 – ha concluso Bordonali – ci sono state 448 vittime della strada sul territorio lombardo. Come amministratori abbiamo il dovere di prevenire e garantire sicurezza a tutti gli utenti della strada”.

 


Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy