“La Cina è vicina” recitava il titolo di un film di Marco Bellocchio del 1967. Lo è ancora di più sul Lago d’Iseo: a Sarnico infatti, il primo cittadino Giorgio Bertazzoli ha firmato infatti un accordo bilaterale con i rappresentati del comune di Weifang – città della provincia di Shandong , dove ha sede la Weichai Group, azienda che si occupa di motori diesel e che collabora da alcuni anni con la Riva -. “Un accordo molto importante, che si basa su idee e progetti inerenti tre settori – ha dichiarato Bertazzoli – cultura, mondo industriale e turismo”. Nei prossimi giorni, dal 21 al 27 novembre, una delegazione sarnicense volerà in Cina (amministratori, industriali, esperti dei vari settori citati), per approfondire conoscenze e contatti. Già fissate alcune iniziative: è l’esempio del centinaio di tele che, dalla Pinacoteca di Sarnico, verranno trasferite in Oriente per dare bella mostra di se in un appuntamento pittorico nel prossimo anno; oppure il progetto del Museo dedicato alla Riva ed ai suoi motoscafi, che porterebbe l’attenzione del mondo, ancora una volta dopo The Floating Piers, sul Sebino.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale