Mercoledì 7 aprile 2023 ricorre la Giornata Mondiale della Salute e l’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda per l’occasione il suo 75° anniversario di fondazione. Nel 1948, i Paesi del mondo si sono riuniti e hanno fondato l’OMS per promuovere la salute, proteggere il mondo e servire i vulnerabili, in modo che tutti, ovunque, possano raggiungere il più alto livello di salute e benessere possibile. Il diritto alla salute è un diritto umano fondamentale. Tutti devono avere accesso ai servizi sanitari di cui hanno bisogno quando e dove ne hanno bisogno senza difficoltà finanziarie.
“Per l’occasione – spiega la docente Elena Merelli – la Scuola Primaria di Gandino, in collaborazione con la cooperativa I Sogni, ha proposto agli alunni di tutte le classi un’iniziativa di solidarietà raccogliendo prodotti d’igiene personale che saranno destinati a famiglie in difficoltà del territorio, attraverso il progetto Cum Pane, che garantisce capillare distribuzione. E’ attivo da alcuni anni a Gandino per il contrasto alle disuguaglianze sociali e per la promozione di forme di aiuto e solidarietà”.
A scuola, grazie al passaparola fra insegnanti, alunni e genitori, sono arrivate copiose confezioni di bagnoschiuma, shampoo, sapone, dentifricio, detergente intimo, deodorante, dopobarba, ma anche creme e spazzolini da denti. Ai ragazzi sono state proposte attività didattiche a tema, che hanno portato alla realizzazione di cartelloni esplicativi illustrati.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale