Rogo impianti Foppolo, sequestrate carte

L’inchiesta è a carico di ignoti e contempla due reati: l’incendio doloso e la turbativa d’asta.

Stamattina all’alba i carabinieri e la Guardia di finanza di Bergamo si sono recati a Foppolo per l’acquisizione di documenti utili alle indagini sul rogo doloso degli impianti di risalita dello scorso luglio. Il caso risale alla notte tra il 7 e l’8 luglio, quando erano andate a fuoco le seggiovie Quarta Baita e Montebello.

Il sostituto procuratore di Bergamo Gianluigi Dettori aveva aperto un fascicolo contro ignoti e disposto il sequestro degli impianti di risalita devastati dall’incendio. I sigilli alle stazioni di arrivo e partenza della seggiovia danneggiata erano stati poi rimossi lo scorso 21 ottobre.

Sui luoghi del rogo erano stati trovati liquidi infiammabili e attualmente l’inchiesta è a carico di ignoti e contempla due reati: l’incendio doloso e la turbativa d’asta.

 

 


Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy