Schermata 2019 01 22 alle 14.53.49 2

Revoca alle limitazioni anti inquinamento

Si torna a respirare (e a circolare) a Brescia e Provincia: il livello di pm 10 nell’aria è tornato sotto la soglia minima di 50 microgrammi per metro cubo, portando alla revoca delle limitazioni ai veicoli più inquinanti.

Da giovedì 7 marzo le limitazioni torneranno ai regimi di normalità, con il mantenimento delle limitazioni strutturali permanenti, previste dalla Delibera di Giunta regionale 7095/2017. Potranno tornare a circolare i veicoli Euro 4 nei comuni con più di 30mila abitanti (e in quelli su decisione volontaria) delle province di Brescia, Cremona e Lodi.

La revoca delle limitazioni, inizialmente da comunicarsi nella giornata di giovedì, è stata anticipata grazie alle condizioni meteo previste per i prossimi giorni. La situazione inquinamento rimane però critica e, forse per una scena che ormai si ripete da tempo, non fa ben sperare in un continuo livello di polveri sottili sotto il limite. 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy