valanghe

Protocollo operativo sulle valanghe in Vallecamonica

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Definito un nuovo protocollo operativo per il monitoraggio del rischio valanghe in Valle Camonica: all’incontro hanno partecipato i nuovi componenti del nucleo di Brescia, unitamente al responsabile Servizio Foreste e Bonifica montana della CM di Vallecamonica, Gianbattista Sangalli.

L’incontro che ha dato vita al protocollo è stata l’occasione per presentare le modifiche alla Scala europea del pericolo valanghe che la stessa Comunità Europea aveva adottato. In Valle Camonica sono diverse le zone ritenute a rischio, in particolare nella fascia più a nord tra il Tonale e Temù, ma anche, in bassa Valle a Montecamione e Lozio sono monitorate. È stato stilato un albero delle responsabilità ed è stato chiesto che la comunicazione venga diffusa a tutti i soggetti, in particolare a Comunità montane e Comuni che hanno un rischio specifico, in modo da attivare scenari sovra comunali in caso di bisogno.

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy