Preoccupazione a Ponte di Legno per il cavalcavia della ss42

Dopo il clamore mediatico destato ad ogni livello delle immagini di un tronco di abete posto a sostegno di una trave di cemento armato che sostiene la spalla destra del cavalcavia sulla statale 42 a Ponte di Legno, questo giovedì 20 aprile il tronco è sparito.

Il cavalcavia ha una lunghezza di una settantina di metri, scavalca il torrente Narcanello che scende dalla Val Sozzine e più avanti concorre con il Frigidolfo e formare il fiume Oglio. Dopo la preoccupata presa di posizione del Sindaco di Ponte Aurelia Sandrini, questo giovedì 20 aprile all’improvviso il tronco è sparito. Ma i termini del problema del grave degrado del manufatto non cambiano. Dopo una lunga e inutile attesa di uno stretto confronto con i tecnici dell’Anas, ora il Sindaco di ponte di Legno è pronta ad un’azione ben più incisiva, quale un’ordinanz di chiusura della strada. La variante della statale 42 in territorio di Ponte di Legno rappresenta un importante snodo viabilistico verso il Tonale ed il Trentino tutto l’anno e verso il Gavia in estate: in alcuni periodi dell’anno il traffico che la caratterizza, sia turistico che commerciale e industriale, è particolarmente intenso e continuo. Questo tratto di 42, realizzato dall’Anas tra il 1984 e il 1985, è dunque di importanza fondamentale per il collegamento interregionale e per l’intera Vallecamonica.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy