Pisogne, presentata l’opera “Stop the Greed”

Nell’ambito del progetto Legalità delle classi secondarie dell’Istituto Comprensivo di Pisogne, è stata presentata questa mattina l’opera “Stop tre greed”, realizzata nel Parco Comunale dall’artista Giuliano Pe.


L’installazione artistica si compone di alcuni tronchi d’albero i cui rami hanno fronde composte da rifiuti recuperati dal lago d’Iseo, a rappresentare le conseguenze dall’atteggiamento irrispettoso dell’uomo nei confronti della Terra.
“Abbiamo scelto di posizionare quest’opera proprio al Parco Damioli – ha affermato l’artista Giuliano Pe – per contrapporre la bellezza di questo luogo rigoglioso e verdissimo all’incuria dell’uomo. È un atteggiamento di contrasto rispetto al degrado.”
Presente all’incontro, oltre ai ragazzi delle classi 2^ dell’Istituto, anche la professoressa Sarah Pasquini, la quale ha illustrato agli studenti il progetto Legalità, che, declinato nell’ambito della cittadinanza, da oggi li accompagnerà durante tutto l’anno scolastico.
Dopo l’intervento di Walter Zanelli – Assessore allo sport, al turismo e alla sicurezza – che ha messo in luce l’importanza della tematica ambientale per l’Amministrazione Comunale di Pisogne, il presidente di Legambiente Alto Sebino, Massimo Rota, ha fatto riflettere gli studenti dell’importanza di un comportamento responsabile nei confronti della natura: “Il nostro territorio è profondamente segnato dal degrado e dall’avidità dell’uomo – ha affermato. È importante che tutti noi, compresi voi, le nuove generazioni, cominciamo ad occuparci in modo più attento della Terra per salvarla, fintanto che siamo in tempo.”

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy