Piamborno: nuova illuminazione per la Santella lungo il sentiero di Pirla

La nuova illuminazione della Santella lungo il sentiero di Pirla, che in passato gli abitanti di Piamborno utilizzavano per recarsi a Borno e viceversa, è stata inaugurata il primo di gennaio, come a voler dare il benvenuto al nuovo anno con un augurio speciale. L’edicola votiva fu costruita come luogo dedito alla devozione e svolse questa mansione fino a febbraio del 1988, quando i cavi dell’alta tensione scontrandosi per il vento causarono un incendio che bruciò tutto il bosco. La Santella, così come l’affresco al suo interno, finirono per essere gravemente danneggiati dall’avvenimento.

Nel settembre dello stesso anno gli alpini e i cacciatori di Piamborno rifecero la struttura in legno riconsegnando al luogo la croce in ferro che si era salvata dalle fiamme. Alcuni dei volontari di allora oggi non ci sono più; la nuova inaugurazione è stata allora anche un modo per ricordare il loro impegno per la comunità: a Fiorino Fedriga, che inchiodò la croce al termine dei lavori, e a Battista Fedriga. Un gruppo di amici che nel corso del tempo tanto fece per il proprio paese. Da oggi, la Santella sarà visibile anche al calar del sole e basterà volgere lo sguardo verso la montagna per ricordarsi di chi non c’è più per dedicare un pensiero speciale.

F.M.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy