Pericolo valanghe, ordinanza di chiusura sul Farno per il sentiero verso la Croce

In data 27 gennaio il sindaco di Gandino Elio Castelli ha firmato un’ordinanza che vieta l’accesso al sentiero che dalla località Capanna Ilaria (in comune di Clusone) sale in direzione della Croce del Pizzo Formico, a 1636 metri di quota. La decisione è stata presa  “a seguito delle intense precipitazioni nevose delle ultime settimane e del distacco di valanghe verificatosi lungo le pendici del Monte Farno, e in considerazione del persistere dell’indicazione di pericolo valanghe “3-marcato” da parte di ARPA Lombardia, con condizioni di elevato rischio di caduta di altre valanghe e distacchi di accumuli nevosi lungo tale pendio e più precisamente lungo il sentiero loc. “Capanna Ilaria” direzione croce del Monte Farno e viceversa, con il conseguente rischio di incolumità dei praticanti di escursioni e sci alpinismo nella zona della vetta del Monte Farno”. L’ordinanza resta in vigore “fino alla verifica di migliorate condizioni di sicurezza, al fine di scongiurare ogni possibile pericolo per la cittadinanza”. L’ordinanza è stata trasmessa anche al Comune di Clusone, per gli adempimenti di competenza territoriale. L’area del Monte Farno e la piana della Montagnina offrono comunque possibilità di escursione, anche con le ciaspole. Il Rifugio Parafulmine giovedì 28, venerdì 29 , sabato 30 e domenica 31 gennaio sarà aperto ogni giorno sino alle 17-17.30 con servizio da asporto.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy