Grandissimo successo per la passerella di The Floating Piers che ha registrato accessi da record, ma quanto costa un’opera del genere ai cittadini e alla collettività? Il Codacons presenta un esposto alla Corte dei Conti.

Sarà presentato oggi l’esposto alla Corte dei Conti, da parte di Codacons: l’associazione dei consumatori sostiene che le spese dell’opera artistica siano a carico dei cittadini del Sebino che hanno subito notevoli disagi, “dalle evacuazioni al blocco dei treni, alla gestione dell’ordine pubblico, che gravano interamente sulla comunità, e che potrebbero rappresentare uno spreco di risorse pubbliche”.

L’esposto si concentra dunque sugli interventi significativi e corposi che sono stati realizzati con soldi pubblici, diventando uno spreco di risorse della collettività, secondo il Codacons, che vuole tutti i dettagli su quanto denaro pubblico sia stato speso finora, oltre ai dati relativi all’affluenza turistica e alle sue conseguenze commerciali. 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy