Partiti i cinofili camuni per il terremoto

Si attiva la solidarietà e la professionalità di migliaia e migliaia di esperti nei vari settori per portare aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto di questa notte alle 3.36 con epicentro Amatrice e Accumoli nell’alto Lazio, con intensità di 6 gradi della scala Richter ed una profondità di 4 chilometri per cui la scossa è stata sentita da Rimini a Napoli.

Alle 4.40 la prima telefonata della Prefettura di Rieti alla Segreteria nazionale di UST, Unità di soccorso tecnico, con sede a Darfo, che ha siglato un protocollo di intervento proprio con Rieti, e la seconda poco dopo con la richiesta di unità cinofile di soccorso in maceria. Dopo una prima allerta da parte di Areu Lombardia, che ha elitrasportato alcuni cinofili del Soccorso alpino da Sondrio, a Ust è stata fatta richiesta di almeno 3 cinofili che da La Spezia in elicottero devono raggiungere il coordinamento degli interventi in maceria. Intanto 12 vigili del fuoco del comando provinciale di Brescia hanno raggiunto il comando delle operazioni di ricerca, mentre si sta attuando anche la colonna mobile regionale della Lombardia con i cinofili di Orobie soccorso.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy