Lovere, multe fino a 460 euro per chi non pulisce le deiezioni canine

Con ordinanza del Sindaco, a Lovere è stato disposto l’obbligo per tutti i detentori/conduttori di cani, anche se incaricati temporaneamente della loro custodia o conduzione, di:
– pulire immediatamente le deiezioni solide e liquide prodotte dei cani condotti su tutte le aree pubbliche o ad uso pubblico e relativi manufatti e sulle aree private che si affacciano su aree pubbliche;
– portare con sé almeno due sacchetti o palette per l’immediata rimozione delle feci e un contenitore con acqua senza aggiunta di sostanze chimiche o altri detergenti per l’immediata pulizia delle urine.
Le disposizioni introdotte integreranno gli obblighi previsti dal vigente “Regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali e per una migliore convivenza per la collettività umana”, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 26 del 24/07/2014.
Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative da 80 a 460 euro.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy