L’Istituto Comprensivo di Esine presenta “Che ne dici se andiamo in bici?”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

L’Istituto comprensivo di Esine ha concretizzato una nuova impresa editoriale, una pubblicazione diversa dalle precedenti, senza racconti, senza storie: un libro ricco e curioso, che invita a conoscere quella che per molti è un’inseparabile compagna di viaggi, per altri un ricordo d’infanzia, per altri ancora un mezzo per praticare sport e per vivere a contatto con la natura: la bicicletta.

“Che ne dici se andiamo in bici?”, non è solo il titolo dell’opera, bensì un invito ad affrontare con una pedalata serena e spensierata il nostro mondo e la nostra giornata: è un invito a conoscere ed utilizzare questo mezzo di trasporto che, come scritto nel libro, ha una lunga storia, ma può essere reinventato con fantasia.

Il libro è il risultato di incontri con esperti, atleti, associazioni: è frutto di ricerche, rielaborazioni creative e colorate, è un lavoro “a più mani”, quelle degli alunni e dei docenti che, con abilità e competenze diverse, si sono impegnati per raggiungere degli alunni e dei docenti che, con abilità e competenze diverse, si sono impegnati per raggiungere un obbiettivo unico. Piccoli e grandi della scuola hanno lavorato a lungo per realizzare un prodotto che potesse essere letto, sfogliato, guardato, ascoltato e… cantato.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy