dodo

Lemine tra storia e leggenda, laboratorio e visita guidata per i più piccoli


Un ricco passato accomuna Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore, entrambi parte del territorio anticamente denominato Lemine. Da insediamento romano a corte regia longobarda e successivamente franca, Lemine divenne nel periodo medievale feudo del vescovo-conte di Bergamo. Fu proprio quest’ultimo a volere le chiese romaniche che oggi ancora impreziosiscono il territorio: l’Antenna Europea del Romanico propone un affascinante percorso nella natura dell’Agro e nel Tempio di San Tomè. 

Ore 16.30 Laboratorio giocato Alla scoperta della Rotonda di San Tomè (6-11 anni): a bambini e ragazzi verrà offerta la possibilità di rivivere in prima persona la storia del luogo attraverso l’attività di orienteering.

Ore 17.00 Visita guidata mentre i bambini si divertono con il laboratorio, i genitori possono sfruttare l’occasione per godersi uno degli edifici romanici più suggestivi e misteriosi d’Italia.

Info e prenotazioni Visita adulti 3 euro; laboratorio 8 euro. Prenotazioni entro sabato 30 settembre chiamando il numero 035-553205 o scrivendo a info@antennaeuropeadelromanico.it.

Iniziativa realizzata in collaborazione con il Gruppo Guide Antenna Europea del Romanico.


 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy