La Valle Camonica nelle tesi universitarie di 8 giovani

Presso il Palazzo della Cultura di Breno otto giovani laureati hanno esposto il contenuto delle proprie tesi dedicate alla Valle Camonica, che ancora una volta si è dimostrata oggetto di studio e sviluppo su tanti temi: dall’energia e dalla sostenibilità a quelli di natura linguistica e filologica, passando per l’architettura, la biologia evoluzionistica e il turismo.

Ad ascoltare, tra tanti altri,  gli studenti e a premiarli per l’impegno era presente  il neo eletto assessore regionale Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro), la Professoressa Simona Ferrarini (già assessore alla Cultura e Turismo), il presidente di Comunità Montana Sandro Bonomelli, l’assessore alla Cultura e Turismo Massimo Maugeri e tanti sindaci del territorio.

E proprio l’assessore Tironi ha augurato a questi studenti di non perdere mai la passione, quell’ingrediente che fa davvero la differenza in tutte le cose La Prof. Ferrarini ha commentato che la Valle Camonica da oggi può vantare nuovi segni che la contraddistinguono: quelli che i giovani stanno lasciando.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy