La miniera dismessa di Pisogne riceverà dalla Regione fondi per il recupero

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Le vecchie miniere possono essere parte di un progetto di valorizzazione turistica Pisogne figura nel gruppo di comuni che si spartiranno 1,4 milioni di euro destinati dalla Regione Lombardia al recupero dei siti dismessi alla valorizzazione del patrimonio minerario dismesso

Il  turismo minerario sta suscitando crescente interesse negli ultimi anni; non siamo ancora a livello di certi siti all’estero, anche per l’organizzazione che ha trasformato alcune miniere in veri centri mutiservizi, ma si può cominciare ad investire per il futuro.. Le miniere lombarde una volta trasformate, valorizzate e riconvertite in parchi e musei minerari possono rappresentare, anche turisticamente , un’esperienza interessante che spazia dalla geologia all’ambiente, dal paesaggio alla tecnologia mineraria, alla riscoperta del patrimonio industriale e culturale.

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy