La Lombardia investe nell'idrogeno verde per la riconversione delle aree industriali

La Lombardia investe nell’idrogeno verde per la riconversione delle aree industriali

La Regione Lombardia ha deciso di investire in un progetto per promuovere la produzione di idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse attraverso una delibera approvata dalla Giunta. L’obiettivo è quello di creare distretti dedicati alla produzione di idrogeno verde per le piccole e medie imprese e per il trasporto locale.

L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia ha spiegato che la misura è volta a promuovere l’uso dell’idrogeno verde nell’industria, nei trasporti e nelle piccole medie imprese. La Regione Lombardia ha ricevuto 33,5 milioni di euro per questo progetto, che fa parte della transizione energetica verso fonti rinnovabili.

L’idrogeno è considerato una delle forme di energia su cui puntare per la transizione energetica, poiché è l’unico vettore che consente di stoccare energia senza produrre emissioni. L’obiettivo del progetto è quello di rendere i territori della Lombardia non solo acceleratori nell’ambito dell’utilizzo dell’idrogeno, ma anche veri esempi di sostenibilità ambientale.

Con la delibera, la Regione Lombardia aderisce alla proposta del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) e si avvia la fase di competenza regionale. Il bando regionale verrà pubblicato e sarà possibile presentare domande e progetti dal 30 gennaio al 20 febbraio, e verranno valutati entro il 31 marzo 2023.

Condividi:

Ultimi Articoli

Dalla Russia con furore

Lo scorso 16 settembre a Cervia si è disputato l’IRON MAN, la gara più lunga e dura del triathlon e per la prima volta una

Il Triatlhon, una passione che cresce

L’ ASD 226 VALLECAMONICA TRIATHLOn è un’Associazione Sportiva Dilettantistica fondata da sportivi con esperienza pluriennale. L’associazione ha lo scopo di diffondere la pratica e la