C’è tempo fino alla fine del mese di dicembre per l’analisi dell’acidità, dei perossidi e dei polifenoli dell’olio prodotto sul territorio del Sebino. Come da qualche anno a questa parte, la Comunità Montana del Sebino Bresciano ha dato il via al servizio : gli agricoltori dovranno portare un campione del proprio prodotto alla sede di Sale Marasino sulla Via Roma. Qui, attraverso l’utilizzo della strumentazione necessaria, l’olio verrà analizzato e classificato. Il servizio ha un costo di 15 Euro per i residenti e di 20 Euro per i non residenti nei comuni appartenenti all’ente. Per avere maggiori informazioni sull’apertura degli uffici e sui giorni di consegna dei campioni, è possibile contattare direttamente il Settore Agricoltura, all’indirizzo mail uff.agricoltura@cmsebino.bs.it oppure telefonare al numero 030 986314 (interno 6).

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale