iseo express

“Iseo Express”, treno a vapore da Brescia a Pisogne

Itinerari turistici al Lago d’Iseo viaggiando su un treno storico con carrozze “Centoporte” degli anni ‘30 e locomotiva a vapore Gr. 740.

Avviso per l’evento del 28 aprile 2019
A causa di un’interruzione sulla linea Brescia – Edolo dopo la stazione di Sale Marasino, il treno storico di domenica 28 aprile 2019 è limitato a Iseo ed è previsto un servizio di autobus sostitutivi dedicati ai viaggiatori per il raggiungimento delle mete successive. I bus partiranno dal piazzale esterno della stazione di Iseo alle ore 11.00, dopo la salita dei viaggiatori provenienti dal treno, alla volta della stazione di Pisogne e ripartiranno dal piazzale esterno della stazione di Pisogne alle ore 17.10 alla volta della stazione di Iseo.

Modalità di acquisto dei biglietti

I biglietti sono acquistabili attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self service di stazione • agenzie di viaggio abilitate • a bordo treno senza maggiorazione (salvo disponibilità dei posti).

Titolo di viaggio gratuito per i ragazzi 0-14 anni non compiuti. E’ comunque necessario prenotare il biglietto gratuito per assicurarsi il posto a sedere. Tariffe sulla pagina dedicata sul sito www.trenord.it

Programma turistico

E’ disponibile, oltre al solo viaggio in treno storico, un pacchetto turistico in collaborazione con l’Associazione F.T.I. Info e prenotazioni: telefono 338.8577210 – email fti@ferrovieturistiche.it

Dalle località del Lago è possibile proseguire l’itinerario acquistando un titolo di viaggio per la navigazione pubblica di linea con uno sconto del 20% dietro presentazione del biglietto “Iseo Express”. Info e prenotazioni: sito web www.navigazionelagoiseo.it – telefono 035.971483 – email info@navigazionelagoiseo.it

“Iseo Express” è una iniziativa della Fondazione FS, con il contributo della Regione Lombardia e in collaborazione con Ferrovie Nord, Trenord e Navigazione Lago d’Iseo.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy