Interventi di manutenzione alla Croce di ferro sulla cima della Presolana

Domenica 11 settembre 1955: la cima della Presolana è stata conquistata 85 anni prima e per dar pregio alla vetta viene installata una grande croce metallica al suolo. Da allora sono trascorsi 65 anni, durante i quali la struttura ha affrontato condizioni meteo di ogni genere, senza mai esser manutenuta, al punto che recentemente ha iniziato a mostrare segni di cedimento. Per scongiurare il peggio, nei giorni scorsi alcuni volontari sono saliti in vetta e hanno sistemato la croce che, nonostante tutto, ancora si trova in buono stato salvo per il basamento, il cui scarso cemento aveva ceduto forse a causa del peso della neve e dei molti anni senza interventi per rinforzarlo: la croce aveva così iniziato a inclinarsi. I volontari si sono serviti di alcuni cricchetti per recuperare la giusta verticalità e la croce è stata ancorata a terra con dei tiranti. Dopo l’intervento, i volontari non escludono di risanare anche la base in cemento per assicurare una migliore tenuta. La croce svetta a 2.521 metri sul livello del mare e si trova sulla Presolana occidentale.

[Foto di geoportale.caibergamo.it]

Condividi:

Ultimi Articoli

UNIBG SI INTERROGA SUL FUTURO DEL METEO

Si terrà venerdì 24 marzo, alle ore 9, presso la Sala Galeotti della sede di via dei Caniana, 2, Bergamo, l’incontro didattico-divulgativo, a partecipazione libera,