DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO, ALL'ISISS VALLE SERIANA LE GRANDI DELLA STORIA

DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO, ALL’ISISS VALLE SERIANA LE GRANDI DELLA STORIA

L’area d’ingresso dell’Isiss Valle Seriana di Gazzaniga è ogni giorno crocevia obbligato di centinaia di studenti. Una “piazza” che da alcuni mesi è dominata dall’Albero della Pace, realizzato con materiali di recupero e divenuta, in occasione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, luogo di riflessione e condivisione. L’Albero della Pace è stato infatti arricchito da ritratti e biografie di donne importanti.
“Abbiamo colto l’occasione – spiega la docente Maria Sancineto, affiancata da Marco Licchetta e Concetta Giansiracusa – per far conoscere ai nostri ragazzi numerose personalità femminili che hanno dato un grande contributo alla storia dell’umanità. Abbiamo coinvolto tutti i docenti, che a loro volta hanno supportato gli studenti nella ricerca e nell’individuazione delle diverse figure. Grazie a disegni realizzati dai ragazzi, sono stati prodotti e distribuiti 365 segnalibri, donati alle alunne dell’Istituto. Inoltre inviteremo a visitare la mostra gli insegnanti degli istituti comprensivi di Gazzaniga e Fiorano”.
Legandosi a materie di studio dell’Istituto, i ragazzi hanno approfondito le biografie dell’astrofisica Margherita Hack, dell’astronauta Samantha Cristoforetti, di Nilde Iotti, membro della Costituente e presidente della Camera, Amalia Ercoli Finzi (ingegnere aerospaziale) e Bebe Vio, oro nella scherma alle Paralimpiadi. Raffigurate sui segnalibri anche Olympe de Gouges (attivista durante la Rivoluzione Francese), Malala Yousafzai (blogger pakistana) e Wangari Mura Maathai, keniota, Nobel per la Pace nel 2004.

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy