Una ventina di automobilisti fermati dalla Polizia Locale di Paratico si sino visti contestare la mancanza di assicurazione della propria auto. Per 14 di loro si è trattato di una dimenticanza o di una libera scelta, per altri 6 è emersa la truffa. Infatti, gli interessati, hanno mostrato le ricevute dei pagamenti, ma questi non corrispondevano con i numeri della centrale operativa. In pratica avevano sottoscritto una falsa polizza assicurativa via internet e credevano di essere in regola. E’ stato facile accertare che il denaro versato aveva preso una destinazione sconosciuta e loro si trovavano senza assicurazione. Avessero avuto un incidente sarebbero stati guai più seri, quindi si sono affrettati ad andare a sottoscrivere una polizza con un’assicurazione vera e poter rientrare in possesso della proepia autovettura che, nel frattempo, era stata posta sotto sequestro


Legumi per salvare il pianeta, nuova fase per il Progetto Increase
Può bastare un seme di fagiolo messo a dimora sul proprio balcone per sostenere la biodiversità e tutelare le risorse del nostro pianeta. Sembra quasi