Coronavirus, ragazzo di 18 anni salvato da un trapianto di polmoni

Francesco manifesta i primi sintomi il 2 marzo, e dopo soli 4 giorni viene ricoverato in terapia intensiva all’Ospedale San Raffaele. L’8 marzo è già intubato con i polmoni seriamente compromessi e dal 23 marzo rimane collegato alla macchina Ecmo per la circolazione extracorporea. Poi il tentativo dei medici del Policlinico di Milano per salvare la vita del 18enne: un trapianto di polmoni. Un intervento del genere non era mai stato effettuato in Europa, ma tutto è andato per il meglio e adesso il ragazzo sta affrontando la convalescenza. Gli unici precedenti sono rari interventi eseguiti in Cina. Il trapianto è stato eseguito il 18 maggio sotto il coordinamento del Centro nazionale trapianti insieme al Centro regionale trapianti e il Nord Italia transplant program.

Un successo che appartiene a tutto il Servizio sanitario nazionale”, così si sono espressi i medici del Centro nazionale trapianti. “Un’operazione complessa, sia per le precauzioni raddoppiate, sia per le condizioni in cui si trovavano i polmoni del ragazzo”. Oggi Francesco è sveglio e segue la fisioterapia. Dovrà seguire una lunga riabilitazione dopo aver trascorso 58 giorni disteso a letto, intubato e assistito dalle macchine, ma il peggio ormai è alle spalle.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy