Rogo fantoccio Salvini.jpg

Convocati in Questura gli autori di “Salvini al rogo”

La Lega ha annunciato un’interrogazione parlamentare sul rogo del fantoccio di Salvini andato in scena lo scorso 28 marzo al Carmine a Brescia, al posto della vecchia. Gli stessi organizzatori potrebbero rischiare dei risvolti visto che mercoledì 3 aprile sono stati chiamati in questura per chiarire i fatti.

Il Gruppo de Noalter tra gli organizzatori ha sottolineato che si trattava di un’iniziativa avviata per “bruciare il razzismo”. Tanto che risulta abbiano partecipato anche il Comitato dei genitori della scuola elementare “Calini”, il centro diurno di via Odorici, l’asilo notturno Pampuri-Fatebenefratelli e il Laboratorio Poisa e contestualizzato tra una serie di opere d’arte legate all’immigrazione.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy