“Nuovi cittadini generazioni in movimento” è il titolo del convegno di domani, sabato 14 maggio, dedicato ai “figli di immigrati”.

Parlando di “figli di immigrati” si intendono solitamente coloro che sono nati in Italia e che ci hanno sempre vissuto o coloro che ci sono arrivati da bambini. Proprio in concomitanza della discussione in Parlamento sulle modifiche alla legge del 1992 legata alle regole sulla cittadinanza, l’incontro si propone di informare e stimolare la riflessione sul cambiamento in corso, che oltre che legislativo è anche sociale.

Al cineteatro dell’oratorio di albino, dalle 15 interverranno Emilia Naldi, giurista esperta in diritto dell’immigrazione, e Mara Tognetti Bordogna, esperta in dinamiche migratorie; modererà l’incontro Bertha Bayon, formatrice in ambito interculturale.

L’incontro è promosso dall’Associazione Mamme del Mondo”, Cgil, Cisl, Uil, Acli, Adisir, Associazione degli Immigrati Senegalesi in Italia per il Ritorno, Anpi sezione di Albino, Associazione Young’n Town, Caritas Parrocchiale di Albino, Centro Culturale Valle Seriana di Vertova, Cooperativa La Fenice, Pd, Per Albino Progetto civico, Sel-Si.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy