Clusone, restaurata la Cappella dell’Addolorata

La Fondazione Credito Bergamasco, assieme alla Parrocchia Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista in Clusone, presenta venerdì 20 maggio il restauro della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone.

Un evento straordinario, sul piano storico e sul profilo artistico, che mostra un ulteriore passo avanti nella salvaguardia del patrimonio artistico e culturale del territorio. Gli splendidi affreschi, riemersi a seguito del restauro promosso dalla Parrocchia di Clusone, sono ora mostrati in tutta la loro bellezza e imponenza.


Interverranno il Monsignore Giuliano Borlini, parroco e promotore/committente dei restauri, e il dottor Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco, finanziatrice dell’opera; sarà poi la volta di Tiziano Villa, restauratore, e di Mino Scandella, storico locale.


La serata, che comincerà alle ore 20.30, sarà occasione per ripercorrere l’impegno profuso nell’opera di recupero che documenta una nuova e importante pagina della storia della città di Clusone e del suo santuario della Madonna del Paradiso, da sempre nel cuore e nella devozione dei clusonesi.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy