Autobus si schianta per evitare un incidente

IMG 20241120 103121 463

I Vigili del Fuoco Volontari di Romano di Lombardia, con il supporto dell’autogrù della centrale di Bergamo, sono intervenuti ieri intorno alle ore 16:00 sulla SS498 Soncinese, nei pressi di Romano di Lombardia, per un incidente stradale che ha coinvolto un autobus di linea. Secondo le prime ricostruzioni, l’autobus, nel tentativo di evitare una collisione […]

NAVIGAZIONE IN ACQUE INTERNE, QUADRO NORMATIVO VECCHIO DI TRENT’ANNI, COMMISSIONE REGIONALE APPROVA EMENDAMENTO DEL CONSIGLIERE INVERNICI (FDI) PER AVVIARE REVISIONE

DSC 5660 1

Milano, 14 novembre 2024 – È stato approvato oggi in V Commissione – Territorio, Infrastrutture e Mobilità un emendamento proposto dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Invernici, alla “Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024”. L’emendamento chiede una revisione e un aggiornamento del Testo Unico delle leggi regionali in materia di trasporti, per adeguarlo […]

REGIONE LOMBARDIA RICONOSCE E PROMUOVE LE IPPOVIE, INVERNICI (FDI): UNA RISORSA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO MONTANO E DEL SEBINO

DSC 1225

Milano, 12 novembre 2024 – Dopo aver ricevuto il via libera dalla Commissione Attività Produttive presieduta da Marcello Ventura (FdI), il Progetto di Legge 38 che promuove le ippovie è stato approvato anche dal Consiglio regionale. Questo provvedimento rappresenta un importante aggiornamento di due leggi regionali e risponde alle richieste di un settore che da […]

DISSESTO IDROGEOLOGICO, 5,6 MILIONI PER IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA, INVERNICI (FDI): REGIONE LOMBARDIA VICINA AI TERRITORI

DSC 1231

Milano, 11 novembre 2024 – Un intervento straordinario per la sicurezza e la protezione del territorio: sono 5,6 milioni di euro le risorse destinate da Regione Lombardia ai comuni della provincia di Brescia nell’ambito del Piano contro il dissesto idrogeologico. Pisogne, Ossimo, Limone, Botticino, Vione, Toscolano Maderno e Sarezzo sono i sette comuni beneficiari di […]

VISITA PRESSO IL CANTIERE DI NAVIGAZIONE L’AGO D’ISEO

WhatsApp Image 2024 10 30 at 18.19.58

Durante la mia visita al cantiere di Navigazione Lago d’Iseo a Costa Volpino, ho avuto l’opportunità di osservare i progressi dell’assemblaggio del primo dei due catamarani elettrici destinati al trasporto pubblico lacuale sul Lago di Iseo. Si tratta di un progetto innovativo e sostenibile, che rappresenta un passo concreto verso una mobilità più ecologica e […]

TITOLI ABILITANTI PROFESSIONE EDUCATORI SCUOLE INFANZIA, INVERNICI (FDI): SALVAGUARDIAMO OCCUPAZIONE E FAMIGLIE. LAVORIAMO PER UNA TRANSIZIONE VERSO UN UNICO ALBO

WhatsApp Image 2024 10 23 at 11.01.10

Milano, 15 ottobre 2024 – Tutelare l’alta professionalità che caratterizza il settore dei servizi per l’infanzia: è tra gli obiettivi della risoluzione approvata dal Consiglio regionale della Lombardia. “La risoluzione – spiega Invernici, relatore del documento in aula – mira a chiedere al presidente e alla Giunta di Regione Lombardia di proseguire il dialogo con […]

Mela Val Brembana, a Moio de’ Calvi torna la Festa il 19 e 20 ottobre

mele val brembana

Prodotti tipici, artigianato, attività didattiche e promozione del territorio, per esaltare (e gustare) le eccellenze di una Valle, genuine come la sua gente. Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 torna in Alta Val Brembana (Bergamo) la “Festa della Mela” che vede affiancati in cabina di regia l’Associazione Agricoltori Frutticoltori Valle Brembana (AFAVB), la Cooperativa […]

Attivita Storiche 680x408 1

Attività Storiche: sono 98 quelle bresciane premiate da Regione Lombardia Ha preso il via questa mattina (mercoledì 18 settembre 2024) da Brescia l’evento itinerante con il quale Regione Lombardia premia le Attività storiche riconosciute nel 2024. Si tratta di un’iniziativa dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni […]

La Cobet di Esine, sabato 21 settembre inaugura la nuova sede

cebet esterno

Specializzata in edilizia civile, idroelettrica ed industriale Cobet festeggia il suo primo quarto di secolo inaugurando il prossimo sabato, 21 settembre, la nuova sede di Esine. Un vero e proprio head quartier, di oltre 12 mila metri quadrati complessivi, tra uffici e magazzini, realizzato su un terreno industriale ormai dismesso da oltre 10 anni, dove […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy