Incidente mortale a Malonno, l’uomo alla guida del Suv era ubriaco
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO Aveva un tasso alcolemico più di due volte oltre il massimo consentito dalla legge il 44enne che ieri sera ha travolto e ucciso a Malonno la 46enne Ilaria Ziliani. L’uomo è stato sottoposto agli esami per verificare le sue condizioni psicofisiche al momento dell’incidente. Nel corso della notte sono arrivati gli esiti […]
Un Suv AudiQ5 travolge un’ autovettura: una 46 enne muore sul colpo feriti altri due uomini coinvolti. Un’auto medica che si portava sul luogo dell’incidente si ribalta e finisce a ruote all’aria. 3 feriti
Un terribile incidente, verificatosi alla rotatoria che facilita l’ingresso alla zona artigianale di Malonno è costato la vitta ad una 46enne. Secondo le prime indicazioni fornite dai testimoni. un Suv Audi Q5 ha preso la rotatoria come se nemmeno l’avesse vista.. In quello stesso istante una Lancia Ypsilon stava affrontando la stessa rotatoria. Lo schianto […]
Nelle carote di ghiaccio la storia dell’evoluzione del pianeta
Martedì 12 dicembre alle 18.00, presso la Sala Cevedale di UNIMONT a Edolo, avrà luogo la seconda serata divulgativa organizzata in chiusura del progetto 𝗖𝗹𝗶𝗺𝗔𝗗𝗔 – 𝗥𝗶𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗱𝗮𝗺𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗹𝗽𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶. Relatore dell’incontro il geologo CLAUDIO ARTONI: dal 2021 tecnico del laboratorio EuroCold del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della […]
Delitto dell’ex vigilessa di Temù: ergastolo per i tre diabolici esecutori
Nella foto Laura Ziliani La sentenza della Corte d’Assise è stata come tutti si aspettavano. Ergastolo per tutti e tre gli imputati al processo per l’omicidio di Laura Ziliani, l’ex vigilessa di Temù uccisa l’8 maggio 2021 dalle due figlie Paola e Silvia Zani e da Mirto Milani, fidanzato della maggiore, tutti rei confessi. Si […]
Briscola, uno dei giochi più diffusi: si cercano appassionati per sfide memorabili
Alcuni fatti che rimarranno nella storia sono legati ad una partita a briscola Una di queste, forse la più celebre, con la Coppa del Mondo bene in vista a rubare l’occhio alla contesa. è quella che si è svolta sul DC9 che riporta la Nazionale a casa dal Mundial di Spagna: il presidente Pertini e […]
Una nuova collaborazione tra Colere, Monte Pora e Presolana cambia l’esperienza invernale della Conca della Presolana
Con l’arrivo dell’inverno, si aprono le porte a giornate indimenticabili sulle piste da sci di Colere, Monte Pora e Presolana. Quest’anno, la collaborazione tra queste località darà vita a un’esperienza unica per gli appassionati di sport invernali, creando un comprensorio con oltre 40 km di piste e 18 impianti di risalita, fruibile con un unico […]
PROTEZIONE CIVILE: SI CONCLUDE SUL SEBINO IL TOUR DEL CONSIGLIERE BERTAGNA
Il consigliere delegato alla Protezione Civile, Alberto Bertagna, tra ottobre e novembre, ha visitato le diverse zone della provincia di Brescia per incontrare i gruppi di Protezione Civile attivi sul territorio e ringraziare i volontari per il lavoro svolto negli ultimi anni. “I 6 incontri che abbiamo organizzato – ha commentato il consigliere Bertagna – […]
“Lontano dalla vetta”
Dopo la presentazione del libro di Maria Corno lo scorso novembre, la settima edizione della rassegna letteraria racCONTA LA MONTAGNA promossa da UNIMONT – polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano – propone nuovi incontri con storie ed esperienze della letteratura alpina. L’appuntamento del mese – che si svolgerà mercoledì 13 dicembre alle 18.00, presso […]
Maltempo in Valle Brembana. Sci, Foppolo apre il 7 dicembre
Nella foto il Fiume Brembo ripreso dalla webcam di San Pellegrino Terme alle ore 20,15 di sabato 2 dicembre Tanta pioggia anche in alta quota. Sicuramente anomala per l’inizio di dicembre. Il Centro meteo lombardo ha registrato, dall’1 dicembre fino alle 9,30 del 2 dicembre, 96 millimetri di pioggia a Branzi e 94 millimetri ai […]
Situazione critica in Valle Camonica dove si segnalano diversi smottamenti. Lago d’Iseo osservato speciale
È stata sufficiente una nevicata copiosa, seguita da una giornata e una nottata di pioggia, per mettere in evidenza tutta la fragilità della valle Camonica .. Sono numerosi i paesi, dalla bassa all’alta valle, che hanno segnalato danni, frane e smottamenti. Il cielo ha scaricato, in meno di 24 ore, oltre 150 millimetri di pioggia. […]