5 frane nella notte sulla strada che conduce a Cevo. Anche a Paspardo persistono problemi
Ben cinque frane sono scese, nella notte, sulla carreggiata della SP 6 tra il km 3 + 500 ed il Km 5 + 000 nel comune di Cevo già interessato nei giorni scorsi da smottamenti che avevano provocato difficoltà al transito. La strada è stata chiusa e i lavori di pulizia e ripristino sono in […]
La Comunità Montana di Valle Camonica e gli interventi per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale
Lo scorso 11 novembre è stato presentato a Capo di Ponte il progetto 𝗜𝗠𝗔𝗚𝗢, che prevede una serie integrata di interventi per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della Valle dei Segni. Per illustrare meglio le azioni previste dal progetto, e raccogliere indicazioni, suggerimenti e valutazioni in proposito, nella giornata di mercoledì 20 dicembre […]
Frana a Piancogno: evacuazioni e strade bloccate
All’alba, i Vigili del Fuoco di Darfo e Breno sono intervenuti per una frana avvenuta a Piancogno, presso il Piano di Gobbia. La caduta di massi ha colpito alcune abitazioni lungo via Vigne, costringendo i residenti a essere evacuati poco dopo le 5 del mattino. A causa della frana, la strada è stata interrotta in […]
Il Registro delle Eccellenze della Valle dei Segni
La Comunità Montana di Valle Camonica vuole creare un Registro delle “Eccellenze della Valle dei Segni”, per la promozione delle risorse territoriali della Valle Camonica. Possono partecipare al Registro le attività artigiane, commerciali, artistiche, culturali ed enogastronomiche che hanno sede legale – o sono comunque operanti – in Valle Camonica, che esprimono un forte legame […]
Diga del Gleno le tappe della Commemorazione diffusa tra Valle di Scalve e Valle Camonica
Una commemorazione diffusa, tra la Valle di Scalve e la Valle Camonica, un evento unitario che, come le acque del Gleno, toccherà le Comunità colpite per tributare un omaggio alle vittime e ai sopravvissuti. Il 1° dicembre prossimo, giornata in cui ricorre il centesimo anniversario dal Disastro che nel 1923 provocò 359 vittime accertate e […]
ASST DELLA VALCAMONICA ASSUME NUOVI MEDICI
In attuazione del Piano triennale dei fabbisogni del personale, in un’ottica di rafforzamento continuo dei servizi offerti, l’ASST della Valcamonica ha proceduto nel corso di novembre 2023 all’assunzione di nuovi dirigenti medici tramite apposite procedure selettive. Si tratta dell’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno della Dr.ssa Roberta Zanotti – Dirigente medico della disciplina […]
E’ tonata la neve ed il buonumore. La situazione in Valle Camonica e di Scalve
Finalmente le Alpi si ammantano di bianco, e la magia della neve che copre i colori spenti della natura invernale riempie sempre gli occhi di gioia e stupore. Gli appassionati di sport invernali, dopo due inverni alla ricerca di qualche pendio percorribile con gli sci, non vedono l’ora di lanciarci su tappeti soffici di candida […]
Disastro del Gleno: il 1 dicembre il Centenario del crollo della Diga che nel 1923 colpì la Valle di Scalve e la Valle Camonica
Una commemorazione diffusa, tra la Valle di Scalve e la Valle Camonica, un evento unitario che, come le acque del Gleno, toccherà le Comunità colpite per tributare un omaggio alle vittime e ai sopravvissuti. Il 1° dicembre prossimo, giornata in cui ricorre il centesimo anniversario dal Disastro che nel 1923 provocò 359 vittime accertate e […]
12 nuovi infermieri per la Vallecamonica
Nelle giornate del 18 ottobre e del 22 novembre 2023 sono stati laureati 12 nuovi infermieri, formati presso la sede dell’ASST della Valcamonica del Corso di Studio in Infermieristica dell’Università degli Studi di Brescia. Si tratta di 11 studentesse e uno studente: Bertoni Sofia, Bontempi Beatrice, Botticchio Giacomo, Cocchi Aurora, Ghirelli Lisa, Giacomelli Alessandra, Marmentini […]
La Fedabo SpA si prende cura di 2 ettari di foresta in Ecuador grazie ai crediti maturati con lo svolgimento dei Campionati di ciclismo di Boario Terme
Nell’ambito della lotta al riscaldamento globale, gli organizzatori dei “Campionati Italiani Giovanili di ciclismo su strada per Esordienti e Allievi maschile e femminile 2023” che si sono disputati, a Darfo Boario Terme, sabato 8 e domenica 9 luglio 2023 hanno deciso in collaborazione con Fedabo Spa SB, dicalcolare le emissioni di gas climalteranti collegate alle […]