Weekend di sci alpinismo per il CAI Valfurva tra Maniva e Monte Guglielmo

Un entusiasmante weekend all’insegna dello sci alpinismo ha visto protagonisti i membri del CAI Valfurva, impegnati in un’escursione tra il Passo del Maniva e il Monte Guglielmo. La partenza è avvenuta all’alba di sabato da Valfurva, con una sosta per la colazione a Edolo prima di raggiungere il Passo del Maniva. La giornata si è […]
Piancamuno: volontari in azione per ripulire il territorio, raccolti 19 sacchi di rifiuti

Sabato pomeriggio a Piancamuno si è svolta un’importante iniziativa di pulizia del territorio, durante la quale un gruppo di volontari ha raccolto ben 19 sacchi di rifiuti lungo circa un chilometro di strada. L’evento, organizzato dall’associazione locale impegnata nella tutela dell’ambiente, ha messo in luce ancora una volta l’importanza di prendersi cura del proprio territorio. […]
La Prof.ssa Anna Giorgi ospite del podcast “Ecosistema” di Earth Day Italia su Radio Vaticana

La Prof.ssa Anna Giorgi, responsabile del polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, è stata ospite del podcast Ecosistema, prodotto da Earth Day Italia e trasmesso su Radio Vaticana, per approfondire il tema dello sviluppo delle comunità montane e il ruolo della ricerca universitaria nel supporto di questi territori. Ecosistema è una rubrica radiofonica dedicata […]
Incidente mortale a Ono san Pietro

Un operaio di 44 anni è morto questa mattina, lunedi17 febbraio poco prima delle 7 per incidente accaduto presso una fabbrica di cosmetici, dove lavorava. La vittima si chiamava Michele Bernardi ed il luogo dell’incidente si trova all’interno della Comin Parfum. L’uomo, che pare si trovasse da solo, secondo una prima ricostruzione è stato schiacciato […]
Master in Project Management per la Montagna: iscrizioni entro lunedì!

Il 17 febbraio 2025 scade il termine per le iscrizioni per il Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Master di Primo Livello in Project Management per […]
Rete elettrica, A2A sale al 100% di Camuna Energia

A2A acquisisce le quote di Camuna Energia detenute dai soci locali, raggiungendo così il 100% del capitale della società. Un’operazione che consente di avviare un importante piano di investimenti per potenziare e modernizzare la rete elettrica dei Comuni di Cedegolo e Paisco Loveno, in Valle Camonica. Il Gruppo A2A detiene già l’89% delle azioni della […]
Festival all’insù: aperto il bando per le residenze eroiche

Nell’ambito del Festival all’Insù, dedicato all’architettura minima e al design di montagna, di cui UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, è partner, è aperto un bando per le Residenze Eroiche. Il bando offre a dieci neolaureati under 30 l’opportunità di partecipare gratuitamente al Festival, risiedendo negli spazi della Casa Canonica di Vione e […]
LEGA: GIANMARIO ZANI NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA VALLE CAMONICA

COMUNICATO STAMPA Capo di Ponte, 16 febbraio 2025 – Si è svolto oggi, presso il GraffitiPark di Capo di Ponte, il congresso provinciale della Lega Valle Camonica, nel corso del quale Gianmario Zani è stato eletto all’unanimità nuovo segretario provinciale. Zani, unico candidato alla guida del movimento camuno, ha ricevuto il pieno sostegno della base […]
H2iseO, in corso nel sito di Rovato test di rifornimento per treno a idrogeno

Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio – che fa parte dei 14 acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse PNRR – è giunto nel bresciano dal circuito di prova di […]
UNIMONT segnala: Val.Te.Mo. apre una posizione lavorativa per il Progetto Prato Valentino 2050

L’Associazione Val.Te.Mo. APS apre una posizione lavorativa di 15 mesi, a partire dal 14 aprile 2025 per l’assunzione di una figura (under 35) per collaborare alla gestione delle attività del progetto Prato Valentino 2050: progettazione partecipata per il turismo di domani finanziato da Fondazione Cariplo. Monte ore e compenso verranno concordati sulla base dell’esperienza e […]