Precipita un parapendio nella zona del basso Sebino
Un improvviso calo di vento ha fatto perdere, ad un uomo di 58 anni, il controllo del proprio parapendio che è andato a sfracellarsi contro le rocce della zona del basso Sebino. L’incidente si è verificato questo pomeriggio di domenica 24 e i testimoni che seguivano da terra il volo dell’uomo hanno capito subito la […]
CM dei Laghi Bergamaschi dice no allo smembramento dell’Ospedale di Lovere

Sul sito del Comune di Lovere è stata pubblicata una nota recante la firma dei Sindaci di Lovere, Costa Volpino, Rogno, Pianico, Bossico, Solto Collina, Riva di Solto, Castro e Fonteno per dire, uniti in un unico coro, “no allo smembramento dell’Ospedale di Lovere” che mai più che in questo periodo ha rappresentato un punto […]
Addio a Caterina Sozzi decana del Lago d’Iseo

Caterina Sozzi, di Sale Marasino, si è spenta all’età di 106 anni: era la decana del Lago d’Iseo. Un ultimo saluto, in forma strettamente privata, le è stato dedicato questo mercoledì. Soltanto i nipoti Alma, Laura, Luigino, Rosalba e pochi intimi. Caterina era custode della memoria popolare, la più anziana, una supernonna. Viveva con la […]
70° anniversario della canonizzazione di Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa

A causa delle restrizioni dovute all’emergenza coronavirus, quest’anno i loveresi non festeggeranno, come di consueto, le proprie sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa. Proprio oggi, il 18 maggio 1950, papa Pio XII celebrò la loro canonizzazione. Un po’ di storia. Nel clima politico della Restaurazione la parrocchia di Lovere, le future sante si impegnarono a […]
Continua il programma di valorizzazione dell’offerta locale

Anche il comune di Castro e il territorio della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi potranno contare sulla ripartizione di un milione di euro a disposizione del Gal Gruppo di Animazione Locale. Gli interventi hanno il fine di valorizzare l’offerta turistica del territorio ed in particolare: COMUNE DI CASTRO € 83.555,48 Località Tinazzo :riqualificazione di area/percorso […]
Contributi a fondo perduto per due percorsi a Lovere

Il Comune di Lovere, tramite il GAL Gruppo di Animazione Locale ha ricevuto due contributi per 2 distinte opere legate al recupero in chiave turistica di due percorsi sul suo territorio. Vediamo l’entità del contributo e cosa riguarda. € 89.155,97 Realizzazione di nuovo percorso panoramico sulla storia della Forra: loc. Parco Gola del Tinazzo realizzazione […]
1 milione per investimenti e servizi in ambito turistico
Continua ad essere il turismo l’elemento su cui contare nelle nostre vallate e su questa voce si investono risorse e speranze. Oltre un milione di euro sono stati destinati agli investimenti nell’ambito della valorizzazione turistica per 7 Comuni della Valle Seriana (Peia, Villa d’Ogna, Castione della Presolana, Clusone, Valgoglio, Premolo e Gorno), 6 dei Laghi […]
Cimitero Gratacasolo, polemica l’opposizione

I rappresentanti della lista Civica Passione Comune che rappresenta la minoranza nell’amministrazione pisognese , attraverso un comunicato stigmatizza la mancanza di loculi al cimitero di Gratacasolo dove i defunti sono collocati momentaneamente in loculi provvisori. Ecco il tetso del comunicato IL CIMITERO DI GRATACASOLO E’ SENZA LOCULI Alla riapertura dei cimiteri, molte sono state le […]
Lovere, torna il mercato del sabato

Ritorna il mercato del sabato a Lovere, ospitato sul lungolago. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con le Associazioni di categoria degli operatori commerciali e in linea con la normativa (in continua evoluzione) inerente le misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19, sta organizzando la riapertura del mercato settimanale del sabato (limitata ai soli banchi di generi alimentari) […]
Coronavirus, i dati a Bergamo e provincia

Regione Lombardia ha fornito i dati relativi ai casi di coronavirus a Bergamo e provincia aggiornati al 16 aprile. In totale i contagi sono 10.518, con un aumento di 46 rispetto a ieri. BERGAMO 1.345 (+13) SERIATE 256 (+1) DALMINE 245 (+3) TREVIGLIO 235 ALBINO 225 (+2) NEMBRO 218 ALZANO LOMBARDO 184 ROMANO DI LOMBARDIA 166 ZOGNO 139 STEZZANO […]