Una serata sui Disciplini nel Basso Sebino

Importante appuntamento con la storia del territorio del Basso Sebino, questo venerdì sera, a Villongo. Presso il Palazzo Passi di Via Roma, a partire dalle ore 20.45, si terrà infatti un incontro dal titolo “I Disciplini a Bergamo – Origini di una confraternita laica”.
Lovere, 8° Sapori d’Ottobre

La Nuova ProLoco Lovere, con il patrocinio del Comune di Lovere, organizza l’ottava edizione di ”Sapori d’Ottobre”, la manifestazione enogastronomica dedicata alla cucina locale, tipicamente autunnale.
Pensionato fa arrestare badante ladra

Una 55enne di Foresto Sparso e è stata arrestata con l’accusa di furto dai carabinieri di Sarnico: avrebbe rubato oro e gioielli ad un pensionato 78enne della cittadina lacustre da cui era stata assunta da pochi giorni in qualità di badante.
Elicottero a Lovere per un bambino di 7 anni

Allarme questo lunedì mattina attorno alle 10.30 dalla Scuola primaria statale ”Falcone-Borsellino” di via Dionigi Castelli a Lovere per un bambino di 7 anni che, secondo la descrizione fatta dall’Areu, sarebbe rimasto incastrato.
Gli Alpini di Marone sulle tracce della Grande Guerra

Il Gruppo Alpini di Marone organizza, per domenica 9 ottobre, una particolare “gita” sui luoghi e sulle tracce della Grande Guerra, combattuta sulla catena dell’Adamello un secolo fa.
Montisola: una borsa di studio in ricordo di Simona Ribola

L’amministrazione comunale di Montisola ha istituito, per il nono anno, un bando per l’assegnazione di una borsa di studio intitolata a Simona Ribola.
Sulzano: torna la sagra del cinghiale

Parte questo lunedì sera a Sulzano, la dodicesima sagra del Cinghiale, organizzata dalla ProLago Sebino, in collaborazione con l’Oratorio San Giovanni Bosco e l’Associazione Nistoc.
Chiusa la Sebina occidentale a Castro per smottamento

Chiusa la Sebina occidentale 469 tra Castro e Riva di Solto in zona “Pimpinello” perché alcuni alberi e pezzi di roccia sono piombati sulle reti di protezione ed in parte sul tracciato stradale.
Iseo: tornano gli appuntamenti di “Iseo Classica”

E’ stata presentata con una conferenza stampa tenutasi nel palazzo comunale di Iseo, la terza edizione di “Iseo Classica”, serie di concerti – che si terranno al Castello Oldofredi – che coinvolgeranno giovani ed interessanti strumentisti dai conservatori italiani. Il direttore artistico, Massimiliano Motterel, ha chiarito che “che dopo le precedenti, fortunate edizioni dedicate a […]
Pisogne: domenica la camminata delle 5 chiese

Il gruppo Aido di Pisogne organizza, in occasione della Festa Nazionale dell’Associazione Nazionale Donatori di Organi, la prima edizione della Camminata “Le cinque Chiese”, che si terrà sul territorio di Pisogne domenica 2 ottobre. Il programma prevede il ritrovo, alle 9, in Piazza Vescovo Corna Pellegrini, nei pressi della Chiesa Parrocchiale (nella fotografia). La passeggiata […]