Entratico, muore dopo lo schianto in moto
Ivan Giuseppe Grena, 46 anni, di Entratico, rimasto coinvolto in un incidente venerdì pomeriggio a Chiuduno è deceduto all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove era stato ricoverato in condizioni apparse subito critiche l’incidente si è verificato venerdi verso sera quando in sella alla sua moto ha avuto un collisione con un’autovettura. Padre di due […]
ABF inaugura a Trescore Balneario il nuovo laboratorio CNC

Bergamo, 26 ottobre 2020 – Un tornio e una fresatrice a controllo numerico computerizzato, con relative postazioni di programmazione, per avvicinarsi concretamente ai processi dell’industria 4.0: questo l’obiettivo del nuovo laboratorio CNC inaugurato oggi nella sede di Trescore Balneario di Azienda Bergamasca Formazione. I macchinari saranno a disposizione sia degli studenti che si iscrivono ai corsi […]
School of Medicine and Surgery: ‘Opening Welcome’ per le matricole della quarta edizione

Bergamo, 26 ottobre 2020 – E’ stato celebrato nella mattinata di oggi, lunedì 26 ottobre l’Opening Welcome per gli studenti che iniziano il primo anno di corso della nuova edizione del Corso di laurea in lingua inglese interateneo della School of Medicine and Surgery, con sede all’Ospedale Papa Giovanni XXIII e realizzato grazie alla collaborazione […]
Nuovo DPCM: il commento di Antonio Terzi, Presidente Confesercenti Bergamo

Il commento di Antonio Terzi, Presidente di Confesercenti Bergamo a seguito del nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri varato nel tentativo di contenere il contagio da Covid-19. “Le misure di restrizione previste dal nuovo DPCM hanno un impatto gravissimo sulle attività di ristorazione, bar, pubblici esercizi e più in generale sul mondo del […]
Bergamo, esiti servizi controlli per il rispetto della normativa anticovid

I Carabinieri del Comando provinciale nel corso dei servizi di controllo effettuati ieri notte su tutto il territorio provinciale, intensificati e mirati in particolare per verificare il rispetto della normativa anticovid, hanno controllato numerose persone e veicoli in transito. 506 le persone controllate, di cui 62 tra le 00 e le 5, 173 tra le […]
L’allarme di ANVA Bergamo, l’Associazione Venditori Ambulanti del territorio

Bergamo, 23 ottobre 2020 – Confesercenti Bergamo e ANVA Bergamo, l’Associazione Venditori Ambulanti del territorio, richiamano l’allarme che la categoria ha lanciato nei giorni scorsi al Presidente del Consiglio, denunciando come ancora una volta, venga colpito ed emarginato un settore, quello del commercio su area pubblica, già messo in grave difficoltà dalle restrizioni fin qui […]
Progetto Sollievo Autismo, 30 mila euro dalla Provincia

La Provincia di Bergamo conferma il sostegno al “Progetto Sollievo Autismo – Spazio Famiglia”, l’importante iniziativa cofinanziata e attuata dalla Fondazione ISB di Torre Boldone. Con Decreto del presidente sono infatti stati stanziati 30mila euro per il proseguimento del progetto nel periodo dicembre 2020 – dicembre 2021. L’iniziativa, pensata dalla Provincia e finanziata da ormai […]
Al via la campagna vaccinale per i soggetti fragili

Bergamo, 21 ottobre 2020 – Prenderanno il via mercoledì 4 novembre le vaccinazioni antinfluenzali gratuite per le categorie a rischio negli ambulatori allestiti dall’ASST Papa Giovanni XXIII ma la prenotazione è già possibile sul sito web dell’azienda raggiungibile all’indirizzo www.asst-pg23.it (in caso di problemi di visualizzazione, è necessario svuotare la cache del browser andando su […]
Bar e ristoranti lombardi chiusi alle 23, Confesercenti non ci sta: “predisporre da subito interventi economici”

«Pericoloso colpire indistintamente un settore già duramente provato. Da subito occorre mettere in campo interventi economici di sostegno». Così Gianni Rebecchi, Presidente di Confesercenti Lombardia, commenta l’annuncio di un ulteriore inasprimento delle misure restrittive contro bar, ristoranti ed altre attività della somministrazione lombarde, con l’anticipo di un’ora del “coprifuoco anti-movida” già disposto dalle ore 24 […]
Falsi restauratori estorcono denaro a sacerdoti. Alcuni ricevevano anche il reddito di cittadinanza

Questa mattina i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di otto persone a Pravisdomini (PN), Fontanella (BG), Samarate (VA) e Labico (RM). L’organizzazione criminale, radicata nella zona di Oristano, restaurava abusivamente beni ecclesiastici commettendo truffe ed estorsioni a danno di sacerdoti e responsabili […]