Il 20 e 21 ottobre torna la Sagra della Mela

Nona edizione per l’atteso appuntamento a Piazza Brembana (BG) organizzato da AFAVB, Alto Brembo e Comune di Piazza Brembana.Non solo mele: in programma degustazioni, burattini, animazione, le note del baghèt e teatro dialettale
Emozioni in Valle, così si promuovono prodotti e agricoltura di montagna

Promuovere e valorizzare i prodotti locali e l’agricoltura di montagna. E’ l’obiettivo della prima edizione di “Emozioni in valle – Un territorio, una razza e i suoi prodotti” presentata questa mattina a Palazzo Pirelli. Patrocinato dal Consiglio regionale e organizzato dall’ Associazione Vedesetaattiva e dal Comune di Vedeseta (BG), la manifestazione si terrà dal 12 al […]
Mela Valle Brembana, sagra dai mille colori

Il «tempo delle mele» è ormai maturo, come i frutti che copiosi stanno colorando centinaia di frutteti in tutta la Valle Brembana. I soci dell’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) sono pronti ad affrontare con entusiasmo la fase cruciale della stagione coltiva 2018 e propongono il 20 e 21 ottobre a Piazza Brembana la nona […]
I produttori agricoli del territorio a ExpoMartina

Nella piccola contrada di Piazza Martina a Zogno torna anche quest’anno ExpoMARTINA, l’iniziativa legata al tema dell’alimentazione nata in corrispondenza dellEXPO di Milano (2015) e anticipazione della più ampia rassegna enogastronomica dedicata al cibo e alla cultura del territorio «Sapori&Cultura». Appuntamento fissato quindi per domenica 7 ottobre, dalle ore 14 alle 18.30, con l’esposizione di prodotti […]
Grave ciclista investito a S. Giovanni Bianco

Un ciclista di 55 anni è stato investito questo martedì 2 ottobre attorno alle 13.30 a S. Giovanni Bianco, in una strada laterale stretta e in mezzo ai boschi.
Scontro tra due centauri al Passo S. Marco

I tecnici della VII Delegazione Valtellina del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico (CNSAS) della stazione di Morbegno sono intervenuti domenica 30 settembre sulla strada del Passo S. Marco per soccorrere due motociclisti che erano entrati in collisione.
Sapori d’autunno in alta valle Ecco tutte le sagre più golose

L’autunno è alle porte e i suoi sapori stanno per tornare in alta Valle Brembana con le tradizionali sagre dedicate alle castagne, alle mele, al mais. C’è la sagra nuova e quella tradizionale, feste e appuntamenti d’ogni sorta nei piccoli borghi di montagna. Si parte nei primi due weekend di ottobre con la quarantaquattresima edizione della […]
Soccorsa escursionista sul sentiero dei Laghi Gemelli

Una donna di Milano di 58 anni si è infortunata nel pomeriggio di domenica 23 settembre mentre scendeva dal sentiero che porta ai Laghi Gemelli da Carona in alta Val Brembana (foito: archivio M&P).
Incidente tra auto e moto in Val Brembana

Incidente questo pomeriggio sulle strade di Taleggio, nell’Alta Val Brembana. Un motociclista ha impattato contro un’ Audi Q5 che stava salendo verso il comune di Taleggio. Sono gravi le condizioni del conducente della moto, un uomo di 54 anni del milanese.
Arte e storia nella valle dell’Olmo Riproposto il corso di formazione

Mancano pochi giorni per la chiusura delle iscrizioni al corso per animatori locali ideato nell’ambito del progetto Le Terre dei Baschenis. Il 21 settembre scade il termine per l’iscrizione al corso dal titolo Arte e Storia nella Valle dell’Olmo che si rivolge in particolar modo ai giovani residenti e operatori della Valle motivati a lavorare […]