Recuperati 7 scout dall’elicottero del 118

Recuperati con il verricello sette ragazzi, bergamaschi dai 13 ai 16 anni, appartenenti a un gruppo scout, che avevano dormito in una baita sul Monte Torcola, a 1800 metri circa sopra Piazzatorre in alta Val Brembana.
Un masso di quattro quintali cade sulla provinciale

Dopo il caldo afoso delle ultime settimane, è arrivato il maltempo e con lui, anche i primi danni.
40enne di Lenna in carcere per stalking

È finito in carcere, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal gip del Tribunale di Bergamo Lucia Graziosi, un artigiano di 40 anni, residente a Lenna, pregiudicato, accusato di stalking.
Morta la 67enne investita a Lenna

Vittorina Bonore, la donna investita dalla Fiat Panda venerdì mattina a Lenna, vicino al Ponte delle Capre, non ce l’ha fatta.
Grave donna di 67 anni investita a Lenna

Questo venerdì 19 luglio poco prima delle 9.15, lungo la strada provinciale 1 della Val Brembana a Lenna, in zona Cornagera, vicino al Ponte delle Capre, una donna di 67 anni è stata invest8ta da una Fiat Panda mentre attraversava la strada.
Trovato senza vita un malgaro al Passo S. Marco

Un malgaro di 63 anni è morto poco prima delle 8.00 di questo giovedì 11 luglio in una casera al Dosso Gambetta a quota 1459 metri, lungo il sentiero 113 sotto il Passo San Marco: le cause della morte sono ancora da accertare.
Pallavolo senza limiti, al Green Volley di Lenna oltre cento squadre

Un fine settimana di sport e amicizia, legato al ricordo di un amico che ancora vive nei ricordi e nell’impegno di tanti atleti.
«Impegno e serietà» Il patto Lega-Zognesi si rinnova col 60%

La natura incontra il liberty: torna Floreka

Floreka, la kermesse dedicata ai fiori, alla natura e alle arti creative, nata dall’intuizione delle ragazze fondatrici dell’Associazione Petali e Parole, giunge alla sua 12° edizione e festeggia in un luogo speciale, patria orobica dell’Art Nouveau: San Pellegrino Terme. L’8 e il 9 giugno 2019 l’eleganza del Liberty e la grazia dei fiori s’incontreranno in […]
Riportate a valle 2 ragazze in difficoltà

Riportate a valle illese due ragazze, residenti nella Bergamasca, che nel pomeriggio di sabato 25 maggio hanno chiesto aiuto perché erano in difficoltà. Erano salite dal sentiero estivo che porta al rifugio Calvi, poi sono arrivate alla diga del Lago dei Frati.