Tragedia sul Monte Salmurano: escursionista precipita per 300 metri e perde la vita

Incidente mortale nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 aprile 2025. Il CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico è intervenuto a supporto delle operazioni dell’elisoccorso di Bergamo di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Sono stati attivati i tecnici delle Stazioni di Val Brembana (VI Orobica) e di Morbegno (VII Valtellina – Valchiavenna). […]
Scivola su un pendio ghiacciato. muore un 66enne a Ornica in Val Gerosa

SI trovava a 1900 metri di altitudine, a Ornica, in Val Gerosa, sulla pista sopra l’impianto Pescegallo, Antonello Manca, 66 anni, di Milano, è precipitato per 300 metri ed è morto, dopo aver messo un piede in fallo su un pendio ghiacciato . È successo attorno alle 12.50 di martedì primo aprile. L’allarme lanciato da […]
Grave un 27enne che si ferisce mentre è sul posto io lavoro

Un operaio di 27 anni si è ferito gravemente mentre lavorava all’interno del capannone di un’azienda che produce nastri adesivi per mascheratura, la Ppm Industries a Brembate di Sopra.. L’incidente sul lavoro è avvenuto intorno alle 13.15 di martedì 1° aprile in una ditta di via Tresolzio a Brembate Sopra. L’uomo si è ferito al […]
Patto di Comunità e accoglienza Erasmus, alleanze internazionali all’Istituto San Pellegrino

Avviare un concreto dialogo con le famiglie per creare alleanze educative di respiro internazionale ed affrontare le sfide educative emergenti. Si è tenuto sabato 29 marzo presso l’Istituto Superiore San Pellegrino di San Pellegrino Terme l’incontro fra i componenti del “Patto di Comunità San Pellegrino” che promuove un indispensabile lavoro di rete a livello territoriale. […]
Incontri sulla formazione alla Cultura della Legalità: I Carabinieri di Verdello in cattedra

La scorsa settimana si sono conclusi gli incontri che da circa un mese hanno coinvolto i Carabinieri di Verdello presso gli istituti scolastici statali secondari di primo grado nei Comuni di Verdello, Arcene e Lurano. Tali incontri, curati dal Maresciallo Capo Giuseppe Mineo, Comandante della Stazione Carabinieri, e dal Maresciallo Ordinario Gabriele Colleoni, hanno coinvolto […]
“A spasso con Luisa”, trapiantati in montagna al Rifugio Parafulmine

Una domenica serena e condivisa, per riprendere il filo di un progetto dedicato all’amica Luisa Savoldelli. Si è svolta con pieno successo domenica 30 marzo in Val Gandino la prima uscita de “A spasso con Luisa”, il progetto che offre ai trapiantati la possibilità di cimentarsi in escursioni in montagna per migliorare il proprio benessere mentale e fisico, […]
OPERAZIONE ANTIDROGA DEI CARABINIERI: DUE ARRESTI E SEQUESTRO DI 9,8 CHILI DI HASHISH

Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e al contrasto dei reati, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bergamo hanno arrestato due uomini per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, mentre pattugliavano la zona di via per Grumello, hanno fermato un’autovettura con […]
Turismo Religioso, in Fiera ad Agritravel le realtà della Diocesi di Bergamo

“Promuovere un turismo dei valori, per una crescita culturale e spirituale del singolo e della comunità”. E’ l’impegno della Diocesi di Bergamo in vista della decima edizione di Agritravel Expo, la fiera internazionale dei Territori e del turismo slow in programma alla Fiera di Bergamo da venerdì 4 a domenica 6 aprile (dalle 10 alle […]
I “sogni d’oro” dell’Istituto San Pellegrino: prima da applausi per la Colomba allo zafferano

Quello che per molti è un semplice augurio, all’Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme è una concreta e gustosa realtà. Fra i “sogni d’oro” dell’eccellenza scolastica della Val Brembana c’è senza dubbio il raffinato Oro Dorato, presentato in anteprima assoluta venerdì 28 marzo. La breve ma intensa cerimonia ha coinvolto in primis la dirigente Giovanna […]
Sciopero dei metalmeccanici: in 300 in piazza a Bergamo per il rinnovo del contratto

Erano più di 300 i metalmeccanici bergamaschi che, sotto le bandiere di FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL, hanno sfilato per le vie centrali della città venerdì 28 marzo, per protestare contro il ritardo del rinnovo del contratto nazionale. Di nuovo in piazza, dunque, i lavoratori orobici dell’industria, anche per puntare l’attenzione in generale […]