Martedì sciopero metalmeccanico Tocca alle aziende più piccole

Martedì 29 aprile, nelle fabbriche bergamasche senza la presenza delle RSU, si terrà lo sciopero indetto da FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL per la ripresa della trattativa del rinnovo del CCNL dei metalmeccanici. Per ogni azienda sono previste 8 ore di astensione, già effettuata in alcune delle aziende maggiori della provincia secondo modalità […]
JOB DAY SUMMER 2025: la ristorazione bergamasca si prepara a una nuova stagione estiva

La Provincia di Bergamo, visto il successo riscontrato lo scorso anno, ripropone per la seconda edizione il Job Day dedicato alla ricerca di personale per i ristoranti e i locali estivi di Bergamo e Provincia. L’evento di reclutamento, rivolto soprattutto ai giovani alla ricerca di un impiego, riguarderà numerose figure professionali tra le quali addetti […]
Festival Earth 2025 Sold out per la serata inaugurale Tutti i vincitori del Festival

Si è svolta martedì 22 aprile presso il Cinema Gavazzeni di Seriate la serata inaugurale di Earth, Abbiamo un solo Pianeta, il Festival internazionale dedicato alla Terra, organizzato da Associazione Climarte che ha registrato il tutto esaurito. Ha presenziato Gianluca Selvestrel dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ente per il quale il pubblico ha potuto […]
Centenario della Casa dell’Orfano: il cuore educativo della ValSeriana

Un progetto articolato lungo tutto il 2025: è stato presentato oggi il ricco calendario di iniziative dedicate ai cento anni della Casa dell’Orfano Mons. Giovanni Antonietti di Ponte Selva, Clusone, punto cardine nella storia educativa e culturale della ValSeriana. Fondata e inaugurata il 24 giugno del 1925 da Mons. Giovanni Antonietti, la struttura è stata […]
Parola d’ordine Libertà, alla Malga Lunga più di mille per i Modena City Ramblers

“Un’opportunità, quella di celebrare il 25 aprile, che i partigiani ci hanno regalato sacrificando la loro stessa vita”. È racchiuso nelle semplici parole di Federica Cadei, sindaca di Sovere, il senso dell’intenso pomeriggio che ha visto riunirsi più di 1200 persone alla Malga Lunga, sui monti della Val Gandino, per il concerto dei Modena City […]
Presidio alla RSA di Cividate al Piano

Si è tenuto nel primo pomeriggio di mercoledì un presidio alla RSA don Ciriaco Vezzoli di Cividate al Piano. Lavoratori e operatori di FISASCAT CISL e FP CGIL hanno protestato davanti alla struttura, che accoglie 89 ospiti e occupa 40 lavoratori, per sollevare problematiche già espresse un anno e mezzo fa e rimaste ancora senza […]
“Bella Ciao” vietata al corteo di Romano di Lombardia: “Un maldestro tentativo di censura, segno di disconoscimento dei valori antifascisti”

“Vietare l’esecuzione da parte della banda di Bella Ciao, canto popolare simbolo universale di resistenza e libertà, con il pretesto di una imprecisata ‘sobrietà’, rappresenta un maldestro tentativo di censura da parte di chi non riconosce i valori antifascisti su cui si fonda la nostra Repubblica”, dichiara Gabriele Giudici, segretario provinciale del Partito Democratico di […]
Bassa Bergamasca: intensificati i controlli dei Carabinieri contro reati predatori e spaccio di droga

Nell’ambito di un piano straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno intensificato le attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori, allo spaccio di stupefacenti e ai fenomeni di microcriminalità giovanile nella Bassa Bergamasca. Nel periodo compreso tra il 15 e il 21 aprile 2025, i militari hanno sottoposto a […]
Confcommercio e Confesercenti Bergamo riguardo ai disagi causati dai cantieri EBRT

I presidenti di Confcommercio Bergamo e Confesercenti Bergamo, Giovanni Zambonelli e Antonio Terzi, hanno inviato una lettera congiunta ai vertici di ATB e ai sindaci dei Comuni di Bergamo, Lallio e Dalmine per segnalare i disagi che i cantieri del nuovo sistema di trasporto rapido con autobus elettrici – e-BRT – stanno causando alle imprese […]
LA STORICA FUNICOLARE DI SAN PELLEGRINO TERME RIAPRE PER LA STAGIONE ESTIVA 2025

Da domani, venerdì 25 aprile, riapre la Funicolare San Pellegrino-Vetta, situata nell’omonimo paese della Valle Brembana. La Funicolare sarà attiva fino al 7 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 20 con corse ogni 20 minuti che potranno subire variazioni in base all’affluenza dei viaggiatori. Nel dettaglio: dal 25 aprile al 29 giugno, l’impianto effettuerà […]