Raggiunto l’accordo in MARB srl. Premio di risultato fino a 3000 € l’anno

Nei giorni scorsi FIT CISL di Bergamo, ha chiuso la trattativa per il rinnovo del premio di risultato alla Marb Srl, azienda di oltre 240 dipendenti operante all’interno del sito ITALTRANS di Calcio, rappresentata dall’amministratore delegato Giancarlo Mollichella. Il risultato sindacale porterà ai lavoratori una cifra che potrà arrivare fino ai 3000 euro all’anno. “Siamo […]
Black Friday, prevista una spesa di 70,5 milioni di euro in Bergamasca

Tra mail, promozioni e messaggi, ci si proietta verso il week-end di sconti per il Black Friday e, per acquisti hi-tech, con il Cyber Monday di lunedì 27 novembre. Caro mutui e inflazione impongono maggiore attenzione alle spese, ma tra offerte e promozioni, Ascom Confcommercio Bergamo stima un budget che oscilla tra i 125 e […]
Fondazione Cariplo finanzia i progetti degli Interventi Emblematici

Nella foto la Casa della Serenità di Lovere vista dal lago Ogni anno Fondazione Cariplo destina ai territori provinciali la somma 5.000.000 di euro per il sostegno di iniziative che hanno le caratteristiche di Interventi Emblematici. Regione Lombardia, a sua volta, attiva risorse con lo stesso fine. Fondamentale il supporto della Fondazione comunitaria, antenna […]
Incidenti stradali nei primi 10 mesi dell’anno nella bergamasca

Castelli Calepio, Dalmine, Grassobbio, Grumello del Monte, Bagnatica, Brembate, Capriate San Gervasio, , Orio al Serio, Osio Sopra, Osio Sotto, Seriate, Stezzano e Treviglio, oltre ovviamente a Bergamo sono I 14 comuni della Bergamasca dove, da gennaio a fine ottobre, si sono registrati più di 20 incidenti stradali. È quanto emerge dai dati dei sinistri […]
Dove si vive meglio? Uno sguardo alle classifiche per le 107 città della Penisola

Bolzano si conferma provincia ideale per vivere. Sul podio della classifica troviamo ancora la citta altotesina. Alle sue spalle troviamo due città metropolitane: Milano e Bologna. Seguono Trento e Firenze Questo il quadro che emerge dell’Indagine sulla qualità della vita di ItaliaOggi – Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, giunta alla […]
LANE E COMMERCI, A BERGAMO IN MOSTRA L’ARCHIVIO BONDURI DI GANDINO

L’Archivio di Stato di Bergamo svela uno dei fondi archivistici più significativi del suo patrimonio, l’archivio Marc’Antonio Bonduri di Gandino (1624-1743), che, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, è stato riordinato e inventariato ed è ora pienamente fruibile da parte della collettività. Sabato 18 novembre alle 15.30 viene inaugurata con un […]
Foreste 2023: Il Festival dedicato ai polmoni verdi della terra

Sabato 18 novembre alle ore 17,00 presso la sala Galmozzi di Bergamo verranno premiati i migliori film decretati dalla Giuria del Festival, composta dal Presidente Piero Carlesi, insieme ai membri Nicola Bionda e Giuseppe Spagnulo. Inoltre, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e l’Itis Paleocapa di Bergamo, sono state create due giurie studentesche […]
DONIZETTI OPERA: ECCO I TITOLI PRINCIPALI DEL FESTIVAL 2024

Sarà l’edizione n. 10 quella del festival Donizetti Opera 2024 che, in coincidenza con l’inaugurazione 2023, svela al proprio pubblico i titoli principali che saranno in scena a Bergamo “Città di Gaetano Donizetti” il prossimo anno, dal 15 novembre all’1 dicembre. Inaugurazione venerdì 15 novembre al Teatro Donizetti con uno dei grandi capolavori seri cioè […]
Da oggi a domenica in Fiera torna il Salone del Mobile

Dopo il primo week end lungo e la pausa infrasettimanale per ottimizzare la programmazione degli espositori, da venerdì 17 a domenica 19 novembre alla Fiera di Bergamo si riaccendono i riflettori sul secondo tempo del Salone del Mobile by Promoberg, appuntamento tra i più importanti tra quelli dedicati al grande pubblico di appassionati di arredamento […]
Energia, Federconsumatori provinciale: “Molte segnalazioni partite dai nostri uffici di Bergamo”

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha imposto una sanzione multimilionaria, di 15 milioni di euro, ad alcune tra le più importanti società del settore energetico del nostro Paese. Il motivo? L’aver messo in atto pratiche commerciali aggressive che hanno condizionato l’aumento dei prezzi per i consumatori. “La decisione di sanzionare una serie […]