Dove si guadagna di più in Lombardia? Gli stipendi a Brescia, Bergamo e Sondrio
L’ufficio studi della Cgia di Mestre, sulla base dei dati INPS, ha elaborato un report sul livello delle buste paga e delle retribuzioni percepite nelle singole regioni e province italiane. Il report della Cgia di Mestre pone nuovamente la luce sulla vecchia questione tra le differenze salariali tra Nord e Sud Italia. In riferimento all’anno […]
Livigno ha già indossato l’abito invernale
Se l’inverno incombe un po’ ovunque, a Livigno è già arrivato, con largo anticipo rispetto a tutte le altre località italiane, grazie alla sua posizione strategica.. Abbondanti nevicate, hanno imbiancato il paese, le vallate, i boschi e l’intero centro abitato. Una manna per i turisti e appassionati degli sport invernali, e dello sci di fondo […]
A Livigno nevica e si pratica lo sci
E’ già aperta la stagione 2023/2024 dello sci di fondo a Livigno, che grazie al suo microclima unico e alla pratica dello snowfarming riesce a mettere un anello a disposizione dei grandi campioni e degli amatori. Ma il fenomeno naturale della neve che cade ha un fascino particolare e questa mattina al loro risveglio gli […]
Il rinnovo delle concessioni idroelettriche incentiva forti investimenti per il territorio interessato
All’interno del ‘Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile‘ in corso a Palazzo Lombardia l’assessore regionale Massimo Sertori ha dichiarato che “La proposta del rinnovo delle concessioni idroelettriche, al vaglio in questi giorni presso i Ministeri del MASE, delle Infrastrutture e degli Affari europei, vede il favore di Regione Lombardia”“Tale proposta – spiega Sertori – ha […]
La montagna lombarda in mostra a Modena
Valtellina Turismo partecipa alla Fera di Modena dal titolo SKIPASS che si tiene proprio in questi giorni coordinando la presenza della montagna lombarda con lo stand ‘Montagne di Lombardia’. Si tratta di un’area di 54 metri quadrati posta proprio di fronte alla postazione della FISI. All’interno, saranno presenti anche Visit Brescia e naturalmente i consorzi […]
FINALMENTE INVERNO NEL PICCOLO TIBET
Il paesaggio sta cambiando veste: i colori autunnali stanno lasciando il posto alle temperature rigide, ai primi fiocchi di neve e al ghiaccio che ricoprirà i torrenti della valle e il lago della località… Chiari segni che la stagione preferita degli appassionati degli sport invernali sta per ricominciare. E quindi la località di punta della […]
Tutti i colori dell’autunno a Livigno
Quando arriva l’autunno nel Piccolo Tibet, il paesaggio si tinge con le infinte sfumature di marrone, giallo e rosso, trasformandosi in un meraviglioso quadro impressionista, in cui i colori si fondono gli uni con gli altri: un vero spettacolo sia per gli occhi che per la mente, in grado di incoraggiare i cittadini e i […]
Una giornata in montagna. tutto esaurito e tanti incidenti e malori
La montagna è stata protagonista di questa domenica, antivigilia di Ferragosto e presa d’assalto da un numero indefinibile di turisti vogliosi di sfuggire a questa nuova ondata di caldo che ci accompagnerà, stando alle previsioni metereologiche fino al 18 agosto . Ed è naturale che, aumentando le presenze, aumentino anche le possibilità di interventi dovuti […]
14 Aree Interne lombarde identificate nell’ambito della Strategia nazionale e regionale
Regione mette a disposizione le proprie risorse umane e strumentali, sotto il coordinamento della direzione generale Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica. Viene riconosciuto, inoltre, al dipartimento di Architettura e Studi urbani un importo complessivo di 300.000 euro per la realizzazione delle attività previste. Di questi 200.000 euro sono già stanziati e ulteriori […]
Piano Lombardia, 29 interventi per ammodernare la provincia di Sondrio
Sono 29 gli interventi nella nostra provincia di Sondrio finanziati con 7,1 milioni di euro dalla Regione nell’ambito del Piano Lombardia. Si tratta del programma di investimenti per le opere pubbliche . La Giunta regionale ha infatti approvato il programma degli interventi stradali di cui beneficeranno Comuni, Comunità montane, Consorzi, Parchi e altri soggetti pubblici: […]