Una giornata alla scoperta delle miniere di Dossena e dei suoi sapori
![Dossena Miniere Una giornata alla scoperta delle miniere di Dossena e dei suoi sapori](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/Dossena_Miniere-1024x683.jpg)
Appuntamento per domenica 11 giugno presso le miniere di Dossena che tornano ad essere protagoniste grazie all’evento “Una Miniera di Gusto”, una giornata ricca di appuntamenti organizzata dall’Associazione Revival-Gruppo giovani Dossena e dall’Associazione Miniere di Dossena per dare valore a luoghi e tradizioni capaci di emozionare e appassionare i visitatori. Un evento, quello dell’edizione 2023, […]
Enel Green Power onorata dal Soccorso Alpino per la collaborazione nella montagna
![FB IMG 1685041813530 FB IMG 1685041813530](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/FB_IMG_1685041813530-1024x695.jpg)
Si è svolta oggi presso la Centrale Idrolettrica di Bordogna la cerimonia di consegna di due targhe commemorative da parte del Soccorso Alpino della VI Delegazione Orobica a Enel Green Power. All’incontro erano presenti il dr. Angelo Giupponi, Direttore S.C. Elisoccorso di AREU, Gianpietro Scherini, vicepresidente del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico […]
“Le erbe del casaro”: in Valle Brembana si celebra la montagna
![01. Avaro Erbe del Casaro Altobrembo "Le erbe del casaro": in Valle Brembana si celebra la montagna](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/01.-Avaro_Erbe-del-Casaro_Altobrembo-1024x683.jpg)
Due weekend nel fascino della montagna dell’Alta Valle Brembana. Prenderà il via il prossimo 27 maggio e proseguirà il fine settimana successivo del 2, 3 e 4 giugno la rassegna “Le Erbe del Casaro” di Altobrembo dedicata a erbe spontanee e a formaggi tipici della Valle Brembana; un viaggio tra natura e sapori ma anche […]
Bracca acque minerali condivide una scelta di salute con ALT onlus
![Bracca Retroetichetta ALT Onlus 1 Bracca Retroetichetta ALT Onlus 1](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/Bracca_Retroetichetta-ALT-Onlus-1-1024x1024.png)
L’impegno del Gruppo Acque Minerali Bracca per sostenere la salute continua rinnovando il proprio supporto ad ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, che ha l’obiettivo di informare donne, uomini e bambini sui fattori di rischio che causano Infarto, Ictus cerebrale, Ischemie e di sostenere la ricerca scientifica […]
Dall’arte borghese alla cultura popolare. Nuova tappa del viaggio “Lungo le vie della cultura”
![01. Palazzo Moroni Bergamo Dallarte borghese alla cultura popolare Altobrembo 01. Palazzo Moroni Bergamo Dallarte borghese alla cultura popolare Altobrembo](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/01.-Palazzo-Moroni_Bergamo_Dallarte-borghese-alla-cultura-popolare_Altobrembo-1024x666.jpeg)
Un nuovo appuntamento si aggiunge alla rassegna “Lungo le vie della cultura”, promossa da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis per far riscoprire al grande pubblico la ricchezza culturale, artistica, storica, naturalistica e gastronomica dell’Alta Valle Brembana: in programma per sabato 20 maggiol’iniziativa “Dall’arte borghese alla cultura popolare”, un viaggio tra città e montagna, tra stili aristocratico e tradizionale, alla scoperta di Palazzo e […]
Carlo Ceresa in Alta Val Brembana: storie e repliche
![02. Mostra Carlo Ceresa Santa Brigida Lungo le vie della Cultura scaled 02. Mostra Carlo Ceresa Santa Brigida Lungo le vie della Cultura scaled](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/02.-Mostra-Carlo-Ceresa_Santa-Brigida_Lungo-le-vie-della-Cultura-scaled.jpeg)
Sono numerosi i visitatori registrati ad oggi alla mostra “Carlo Ceresa in Alta Valle Brembana: storie e repliche”, l’esposizione che offre un punto nuovo per leggere le opere di Carlo Ceresa (S. Giovanni Bianco, 1609 – Bergamo, 1679) attraverso una sequenza di modelli e derivazioni, forme e qualità esecutiva, autografia e copia. Organizzata da Le […]
Riapre la stagione per la funicolare di san Pellegrino Terme
![Funicolare scaled Funicolare scaled](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/Funicolare-scaled.jpg)
Dal 5 maggio e fino al 24 settembre la funicolare di San Pellegrino riparte con il food truck e il beer truck in Vetta. sarà la novità di questa seconda stagione dell’impianto di risalita della cittadina termale, in partenza dal casinò e in arrivo all’ex località vip. Lo scorso anno ci fu la storica ripartenza […]
Lungo le vie della cultura
![04. Santuario della Santissima Trinita Cristoforo III Casnigo 04. Santuario della Santissima Trinita Cristoforo III Casnigo](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/04.-Santuario-della-Santissima-Trinita-Cristoforo-III-Casnigo-1024x593.jpeg)
Viaggio nell’arte itinerante dei Baschenis I legami culturali tra l’Alta Valle Brembana e i comuni della provincia di Bergamo trovano nuova linfa grazie all’arte dei Baschenis, protagonista di mostre fotografiche, giornate ‘porte aperte’ in collaborazione con il Touring Club Italiano – sezione di Bergamo e una conferenza. Il calendario degli eventi 2023 verrà distribuito insieme […]
I tagli nelle case di riposo della provincia di Bergamo
![fondazione rota almenno scaled I tagli nelle case di riposo della provincia di Bergamo](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/05/fondazione-rota-almenno-scaled.jpg)
La parola d’ordine ormai è “risparmiare”, la priorità è sempre contenere le spese. Così nelle case di riposo della provincia di Bergamo ai lavoratori non resta che “dare di più” pur essendo “numericamente sempre di meno”, tra pesanti carichi di lavoro, carenza di organici e problemi irrisolti lasciati in eredità dalle fasi più dure della […]
Scivola per 15 metri, soccorsa dai VVFF
![IMG 20230424 222329 228 scaled IMG 20230424 222329 228 scaled](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/04/IMG_20230424_222329_228-scaled.jpg)
Il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Zogno, unitamente ai soccorritori SAF della centrale di Bergamo, sono intervenuti in un’operazione di soccorso verso le 18:50 a Poscante sulla via Castegnone. Una donna è scivolata in un bosco per una lunghezza di circa 15 metri e il pronto intervento dei Vigili del Fuoco insieme ai soccorritori […]