Tour dei Baschenis: itinerario tra arte e gusto in Alta Valle Brembana

Tour dei Baschenis: itinerario tra arte e gusto in Alta Valle Brembana

Un’opportunità imperdibile per ammirare tutti i luoghi affrescati dalla famiglia dei Baschenis, frescanti dalla storia secolare, nella loro terra d’origine, l’Alta Valle Brembana. In particolare, saranno le valli Averara e Stabina a fare da scenario al Tour dei Baschenis, iniziativa organizzata da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis in programma per domenica 24 settembre, dalle […]

Cavallo tratto in salvo dai vigili del Fuoco

cavallo sequestro sarnico

I vigili del Fuoco del distaccamento di Zogno, sono intervenuti a San Giovanni Bianco per trarre in salvo un cavallo che era finito in una scarpata. Dopo l’asino che, nei giorni scorsi, è stato tratto in salvo in Vallecamonica con l’intervento di alcune squadre di soccorso, quello di san Giovanni conferma che quest’anno è un […]

Tornei Quarenghi “Osservatorio privilegiato” per talent scout. Premiato Magrin

Tornei Quarenghi "Osservatorio privilegiato" per talent scout. Premiato Magrin

Se i tornei Quarenghi sono da sempre riconosciuti come“fucina di talenti” è anche vero che, queste giovani promesse, qualcuno le deve pur scoprire: ed è questo il compito dei talent scout. Tanti sono infatti gli osservatori che – durante le tre settimane dei tornei Quarenghi – sia aggirano dentro e fuori lo Stadio Comunale di […]

valtellina scaled

Un uomo, 52 anni, oggi pomeriggio verso le 16,30  era in compagnia del fratello a Gerosa in Valle Brembana e stava effettuando operazioni di pulizia con un soffiatore, quando è caduto finendo contro gli alberi dopo essere scivolato per una cinquantina di metri. Subito soccorso è rimasto cosciente, ma  con diversi traumi, è stato trasportato […]

Un monologo teatrale al Rifugio Balicco a Mezzoldo

ecologia capitalista

Domenica 10 settembre si terrà, presso il Rifugio Balicco – Località Alpe Azzaredo in comune di Mezzoldo “ECOLOGIA CAPITALISTA” Monologo teatrale scritto e interpretato da Pietro Cerchiello sui temi di ambiente, terra, ecologia e capitalismo.Riflessioni su grandi argomenti si intrecciano a piccole storie quotidiane accompagnate con chitarra e voce da Tommaso Imperiali. In caso di […]

“Fungolandia”: conto alla rovescia per la 18° edizione

“Fungolandia”: conto alla rovescia per la 18° edizione

Si stima che ne esistano circa 1 milione di specie al mondo, hanno un cappello e, in alcuni casi, possono essere velenosi, quindi è bene conoscerli per saperli apprezzare. Proprio al fine di valorizzare i funghi, preziosi prodotti del sottobosco, approfondirne le nozioni principali, e presentare un territorio ricco di bellezze naturalistiche, torna con la […]

La raccolta fondi per riqualificare il bosco attorno alle miniere

La raccolta fondi per riqualificare il bosco attorno alle miniere

Ci sono ancora 20 giorni per dare il proprio contributo alla raccolta fondi, avviata dal Gruppo Giovani Dossena, per “GroWiTheTrees”, l’iniziativa rivolta alla riqualificazione del bosco attorno alle miniere di Dossena. I fondi raccolti verranno impiegati per intervenire nel primo ettaro dell’area boschiva e costruire uno spazio verde di scambio tra persone e natura, un luogo […]

Due ragazzi rumeni arrestati per furto

Carabinieri notte 2 3 3 scaled

Nella serata del 31 agosto due ragazzi rumeni di 22 e 29 anni si sono resi protagonisti di due colpi,   uno presso un benzinaio di San Giovanni, Bianco  e l’altro presso un centro estetico di Piazza Brembana   I due ragazzi sono stati denunciati per furto.

Sabato 2 settembre ricomincia il viaggio nell’arte itinerante dei Baschenis

Sabato 2 settembre ricomincia il viaggio nell'arte itinerante dei Baschenis

Sabato 2 settembre i luoghi sacri e gli oratori che, dall’Alta Valle Brembana fino ai comuni della provincia bergamasca, custodiscono le opere d’arte dei Baschenis tornano ad accogliere visitatori, appassionati e curiosi in occasione delle giornate “porte aperte”, tutte a ingresso libero, organizzate da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis nell’ambito del progetto “Lungo le […]